Julian Assange e il decennio in cui il giornalismo è andato sotto processo

Stampa

Al fondatore di Wikileaks è dedicata la prima puntata di Rivoluzionari in codice, il podcast di Wired dedicato alle persone che hanno sognato pericolosamente con internet.

Julian Assange, il giornalista fondatore di WikiLeaks, è una delle figure più cruciali degli ultimi anni di storia della rete. Con la sua organizzazione, e collaborando con gli organi di stampa più prestigiose al mondo, Assange ha ampliato gli spazi del giornalismo e contribuito a ribilanciare i rapporti di forza tra informazione e segreto. Assange lo ha fatto, con WikiLeaks, fornendo ai whistleblower, gli insider che possono fornire alla stampa informazioni altrimenti segrete e inaccessibili, uno strumento di sicurezza informatica per poter comunicare in sicurezza.

In questa prima puntata di Rivoluzionari in codice, ripercorriamo soprattutto l'estenuante battaglia legale in cui Assange è coinvolto da oltre un decennio, una delle vicende che esprime in modo più esplicito le tensioni tra informazione e politica, specialmente negli Stati Uniti. Il successo di WikiLeaks, specialmente a inizio del decennio scorso, rimane uno dei momenti più esplosivi per quanto riguarda le potenzialità radicali della rete e ha rappresentato, a vario titolo, il big bang per altri “sogni pericolosi” che si sono manifestati negli anni a seguire.

Ascoltalo qui: Wired.it

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Video

Gli Obiettivi del Millennio