Dossier/ Salvare vite in mare

Stampa

Foto di Victor Britto/ResQ ®

Il Mediterraneo si conferma la rotta migratoria più mortale. Per impedire che il mare continui a diventare la tomba per migliaia di persone, le navi di soccorso delle ongcontinuano ad essere, nonostante tutte le difficoltà, in prima linea. Dall’estate 2021 una nuova nave è in azione, quella di ResQ, di cui l’Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo con Unimondo.org è un convinto partner. In questo dossier presentiamo una foto-gallery (di seguito) e il diario di bordo della prima missione (vedi approfondimento 1), oltre a un breve quadro giuridico sull’obbligo del salvataggio in mare (vedi approfondimento 2), alcuni dati sugli sbarchi in Italia (vedi focus 2) e le vittime nel Mediterraneo (vedi focus 1)...

Il dossier con le foto segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Video

Gli Obiettivi del Millennio