Circolare, verso il presente

Stampa

Su Atlante e Unimondo la costruzione di una comunità di buone pratiche. Una volta al mese una, una breve lettura per essere più sostenibili. Vai alla finestra di Vivila in 3D per leggere cos’è il progetto.

Partiamo dall’ABC: che cos’è l’economia circolare? Primo passo: immaginare la nostra quotidianità senza la produzione di rifiuti, se non in quantità minime – idealmente nessuno, ma la strada non è senza ostacoli. Secondo passo: non pensare più ai rifiuti come materiali di scarto, ma pensarli invece come delle vere e proprie risorse, che alla fine del loro ciclo di vita possono diventare altro. Terzo passo: ripensare alle cose che abitualmente utilizziamo, ripensarne il design, la produzione, il recupero – in maniera circolare!

Un progetto che pensa, parla e pratica circolarità nel territorio trentino è quello di Atotus.

Atotus è un circuito di economia circolare per una moda sostenibile. Un circuito perché il loro obiettivo è quello di coinvolgere tutti i passaggi della filiera produttiva: Tipper (i consumatori e consumatrici finali che hanno la capacità di decidere sull’acquisto e sul fine vita degli indumenti), Atotus, Produttori, Filatori, Scuole di moda e designer, Tessitori, Tips (la moneta virtuale del circuito)...

VAI ALLA PILLOLA DI OGGI

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Video

Gli Obiettivi del Millennio