www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Se senti di aver subìto una discriminazione, tu che fai?
INGRiD, un progetto europeo per lottare contro la discriminazione attraverso una rete di realtà, ed un approccio intersezionale. (Novella Benedetti)
l sisma in Afghanistan: un doppio dramma
Gli aiuti internazionali andranno a sottrarre le già risicate risorse arrivate col contagocce in questi mesi per far fronte a una crisi umanitaria senza precedenti. (Atlante delle guerre e dei c...
Kuala Lumpur abolisce la pena di morte
Il dibattito durava dal 2018 e ora il governo prevede una più ampia riforma del sistema penale. Il 73% dei detenuti nel braccio della morte era stato condannato per traffico di stupefacenti. Altri&...
Confine diceva il cartello
Ricordo un padre col figlio di quattro anni, da Teheran al Brennero legati sotto a un camion... (Matthias Canapini)
Circolare, verso il presente
Un progetto che pensa, parla e pratica circolarità nel territorio trentino è quello di Atotus. (Vivila in 3D)
Mobilità: sempre più emissioni di CO2 in Europa
Le emissioni di CO2 delle autovetture nei 27 Stati membri dell’Ue sono aumentate. Quelle aeree non sono mai diminuite. (Alessandro Graziadei)
I fiori avvelenati di Atacama
L’antica lotta tra lavoro e ambiente, tra interessi economici e tutela del territorio ha in Cile e nelle sue miniere uno dei più significativi campi di battaglia. (Alice Pistolesi)
Le città e la sfida del clima: in salita la strada per la neutralità climatica
Secondo la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, «Le città italiane stentano a imboccare la strada della neutralità climatica. Anche se ci sono progressi. Ma soprattutto la maggioranza delle...
Diritti LGBTQ+: chi fugge in Europa non sempre arriva al sicuro
I rischi per le persone LGBTQ+ che chiedono asilo. (Aine Bennett da Atlas of Wars)
Un suolo ricco di… pesticidi e microplastiche!
La vitalità e la fertilità del suolo è ormai seriamente compromessa? (Alessandro Graziadei)