
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Uguaglianza di genere? 2030 o 2300?
"È fondamentale mobilitarci ora per investire sulle donne e sulle ragazze di domani". (Alessandro Graziadei)
L'abisso della crisi ucraina. Il punto
I fatti spingono sempre più verso un inasprimento della guerra. (Raffaele Crocco)
Crisi climatica e migrazioni: sviluppi e prospettive
Nonostante sia difficile fare previsioni, la crisi climatica ha già iniziato ad avere un impatto sulla mobilità umana. (Maddalena D’Aquilio)
La “zuppa” di mare
Entro il 2100 circa il 75% della vita marina rischia di estinguersi per via del cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
In Burkina Faso l’istruzione è in pericolo a causa del conflitto
L’idea di girare questo video che ritrae la situazione degli studenti sfollati in Burkina Faso è venuta a Georges Apollinaire Yameogo. (Lucia Michelini)
La Campagna 0,70 incassa il favore di tutte le sigle politiche
Domani si vota e il dibattito politico si fa vivace, anche su un tema caro alle principali organizzazioni della società civile: la cooperazione internazionale. (Miriam Rossi)
Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta
La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran. Intervista a Marina Forti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La battaglia del grano si rigioca a New York
L'accordo sui cereali raggiunto grazie a Turchia e Nazioni Unite rischia di creare nuove tensioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Non più promesse vuote sulla finanza per il clima: firmate la petizione
È necessario intervenire per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi soprattutto nei paesi impoveriti. Invitiamo le organizzazioni della società civile a firmare la petizio...
Il disgelo artico
Si scioglie la calotta glaciale della Groenlandia e i laghi artici si prosciugano. (Alessandro Graziadei)






