www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Obiettivi-per-lo-Sviluppo-Sostenibile-Agenda-Globale-2030
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Agenda Globale 2030)
La scheda
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per il Partenariato, il Pianeta, le Persone, la Pace e la Prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (che danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio) in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vertice Onu: dure critiche delle Ong italiane a Berlusconi
Si è concluso ieri a New York con un fallimento il vertice del 60mo anniversario delle Nazioni Unite. Il Summit che avrebbe dovuto rilanciare gli Obiettivi del Millennio è stato criticato su tutti...
Mdg: il Social Watch boccia le politiche dell'Italia
In concomitanza con l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stato presentato il rapporto Social Watch 2005, lo studio indipendente sullo sviluppo sociale più autorevole a livello internazionale....
Vertice Onu: agire subito contro la povertà - dice Global Call
In occasione dell'apertura oggi del summit delle Nazioni Unite a New York (14-16 settembre) , la Global Call to Action against Poverty (GCAP), vale a dire il più grande movimento mondiale contro la...
Onu: rapporto Undp sullo sviluppo 'iniquo' del pianeta
"Le barriere commerciali a cui devono far fronte i paesi in via di sviluppo quando esportano i loro prodotti verso i paesi ricchi sono, in media, tre volte più alte di quelle esistenti tra i p...
Educazione: obiettivo possibile, no alle tasse killer
In alcuni Stati del Sud del mondo il numero di bambini e bambine iscritti alla scuola primaria e dei minori che completano il primo ciclo di studi è notevolmente aumentato nel decennio 1990-2000. I...
Italia: la fascia bianca vivente più lunga del mondo
"Faremo la fascia bianca vivente più lunga del mondo". Per per dire "No alla povertà" e ribadire gli impegni del Millennio, il Coordinamento enti locali invita a partecipare l'1...
Etiopia-Eritrea: Cipsi, embargo totale sulla vendita di armi
"Denunciamo la violazione dei diritti umani in Etiopia ed Eritrea". Inizia così la dichiarazione di Guido Barbera, presidente del CIPSI - coordinamento di 37 Ong e associazioni di solidar...
Uk: cancella il debito ma quadruplica export armi
Mentre si susseguono i commenti delle ong nazionali e internazionali sull'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso, il quotid...
Iraq: rifinanziamento della missione, 1/10 alla ricostruzione
Con il voto del Senato di proroga sino alla fine dell'anno della presenza militare italiana in Iraq, sono stati stanziati circa 212 milioni di Euro per il mantenimento della presenza militare e 25...
Aids: cresce il divario Nord/Sud, irraggiungibile l'Obiettivo Onu
Mentre in tutta l'Europa centro-occidentale ci sono 610 mila tra sieropositivi e malati di Aids (cioè lo 0,3% della popolazione) in Africa la percentuale è del 7,4%; nei paesi sviluppati sono dispo...