Grandi opere

La scheda

Le enormi contraddizioni legate alla politica delle grandi opere sembrano uno dei pochi elementi che accomuna Paesi in via di sviluppo e Paesi sviluppati. La stessa Unione Europea, nonostante l’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e al problema dell’inquinamento, impegna una considerevole parte del proprio bilancio per il finanziamento delle reti infrastrutturali, anche se alcune di esse hanno impatti economici e ambientali elevati. Nel 2008 il Governo Berlusconi ha annunciato il rilancio di una politica delle grandi opere dettata dall’esigenza di colmare l’endemico gap infrastrutturale del nostro Paese e sostenere al contempo il settore occupazionale in un periodo di estrema crisi economica. Ma non mancano le contestazioni sia per ragioni di impatto ambientale, sia - soprattutto - sulla reale necessità ed effettiva utilità di tali opere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Stop Gibe III: la campagna replica ai comunicati della ditta italiana Salini

07 Aprile 2010
Le associazioni che nelle scorse settimane hanno lanciato la campagna "Stop Gibe 3" per fermare la costruzione della diga in Etiopia replicano alla ditta Salini Costruttori, contractor de...

Etiopia: Frattini inaugura Gibe II, 220 milioni di euro di cattiva cooperazione

14 Gennaio 2010
In occasione dell’inaugurazione da parte del ministro degli Esteri Franco Frattini dell’impianto idroelettrico di Gibe II in Etiopia, la Campagna CRBM contesta senza mezzi termini il finanziamento...

Amnesty: il governo del Kenya fornisca alloggio ai 3000 sgombrati di Nairobi

30 Luglio 2009
Amnesty International ha sollecitato il governo del Kenya a fornire alloggi di emergenza e ulteriore assistenza umanitaria a 3000 persone sgomberate la scorsa settimana nella capitale Nairobi, lasc...

Clima: conferenza nazionale, ma è ora di 'Staccalaspina'

28 Maggio 2008
E' iniziata a Roma presso la Fao la "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" indetta dal ministero dell'Ambiente. La Conferenza intende esaminare principalmente "i problemi r...

Io, lavoratrice della ex-Valsella

02 Febbraio 2006
La riflessione di Franca Faita, Cavaliere della Repubblica, lavoratrice della fabbrica ex-"Valsella" (produttrice di mine) inviata dall'autrice al decanato di Tradate nell'occasione de...

Video

TG3: Mario Tozzi (geologo) sul ponte di Messina