
www.unimondo.org/Guide/Salute/Nutrizione-Malnutrizione
Nutrizione/Malnutrizione
La scheda
Eliminare la povertà e la fame. Questo il primo degli Obiettivi del Millennio che la comunità internazionale si è prefissa di raggiungere per il 2015. Problemi legati alla malnutrizione, ivi compresi la denutrizione, le infezioni alimentari, l'obesità, le diete squilibrate, attanagliano milioni di persone a livello globale. Non solo sud del mondo, dunque. Eppure le politiche messe in atto da governi e organizzazioni internazionali, riconducono la questione ad una presunta scarsità di risorse. Niente di più falso, il problema non è la mancanza di cibo, ma l'accesso a quest'ultimo. Paesi industrializzati e multinazionali dettano le regole di un mercato agricolo in cui la volatilità dei prezzi, l'eliminazione di barriere all'entrata, i sussidi ai surplus prodotti e una generale deregulation negli scambi internazionali, hanno messo in ginocchio milioni di piccoli agricoltori e produttori nei paesi impoveriti: per questo numerose reti e campagne chiedono di introdurre il diritto alla "sovranità alimentare" e di ridisegnare le regole commerciali e le stesse politiche degli aiuti internazionali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Fao: 1 miliardo di affamati, siamo sdegnati!
Mettendo da parte le buone maniere e il linguaggio soft, la Fao ha rilanciato oggi a Roma la petizione "1billionhungry" per dire basta allo scandalo di 1 miliardo di affamati croni...
Fao: dichiarazione inefficace, il Forum parallelo rivendica la sovranità alimentare
"Uno strumento vuoto di ogni impegno concreto per affrontare con politiche e risorse adeguate lo scandalo del miliardo di persone che soffrono la fame". E' il severo giudizio delle Forum...
Fame: petizione mondiale della Fao, aiuti dei Paesi ricchi bloccati e inefficienti
Il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, ha annunciato ieri una petizione online su scala mondiale sul sito www.1billionhungry.org
Italia: leader europeo per l’utilizzo dei prodotti biologici nelle mense scolastiche
L’Italia è il paese leader a livello europeo e mondiale sul fronte dell’utilizzo dei prodotti biologici nelle mense scolastiche, nelle quali 1 milione di pasti serviti al giorno (sui circa 4 milion...
MSF: in Europa si distrugge il latte, cibo per animali ai bambini dei Paesi poveri
Mentre i produttori di latte europei attraverso uno sciopero nei giorni scorsi hanno gettando via per protesta migliaia di litri di latte, Medici senza Frontiere ha richiamato l’attenzione sui mili...
Unicef: a rischio fame 50 milioni di bambini entro 2010
Entro il 2010 il rischio di fame potrebbe diventare reale per circa 50 milioni di persone mentre nel prossimo decennio 175 milioni di vittime del cambiamento climatico saranno bambini. E' l'allarme...
Sicurezza alimentare: dal Vertice di Madrid impegno alla partnership globale
Si è concluso con pochi risultati concreti di ordine finanziario, ma un impegno alla "partnership globale" il 'Vertice Onu sulla sicurezza alimentare' tenutosi a Madrid, primo appuntament...
Malnutrizione: Msf critica l'approccio obsoleto del 'Lancet'
Dura critica di Medici Senza Frontiere (Msf) agli articoli sulla malnutrizione pubblicati sull'ultimo numero della rivista 'The Lancet' che "minano il sostegno all'utilizzo degli alimenti tera...
Msf: l'Oms migliori i programmi contro la malnutrizione
Secondo Medici Senza Frontiere (Msf), l'incontro che prende il via oggi presso l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), organizzato per sviluppare nuove raccomandazioni per il trattamento dell...
Unicef: 26mila bambini muoiono al giorno per cause prevenibili
Più di 26mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno nel mondo per cause che potrebbero essere facilmente prevenute come le malattie infettive, le diarree, la malnutrizione cronica e la malaria...






