Nutrizione/Malnutrizione

La scheda

Eliminare la povertà e la fame. Questo il primo degli Obiettivi del Millennio che la comunità internazionale si è prefissa di raggiungere per il 2015. Problemi legati alla malnutrizione, ivi compresi la denutrizione, le infezioni alimentari, l'obesità, le diete squilibrate, attanagliano milioni di persone a livello globale. Non solo sud del mondo, dunque. Eppure le politiche messe in atto da governi e organizzazioni internazionali, riconducono la questione ad una presunta scarsità di risorse. Niente di più falso, il problema non è la mancanza di cibo, ma l'accesso a quest'ultimo. Paesi industrializzati e multinazionali dettano le regole di un mercato agricolo in cui la volatilità dei prezzi, l'eliminazione di barriere all'entrata, i sussidi ai surplus prodotti e una generale deregulation negli scambi internazionali, hanno messo in ginocchio milioni di piccoli agricoltori e produttori nei paesi impoveriti: per questo numerose reti e campagne chiedono di introdurre il diritto alla "sovranità alimentare" e di ridisegnare le regole commerciali e le stesse politiche degli aiuti internazionali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

C’era una volta la Grecia…

16 Dicembre 2015
C’era una volta la Grecia. C’era quando preoccupava l’Europa per questioni di bilancio. Adesso non c’è più, è solo terra di sbarchi. (Alessandro Graziadei)

Liberare i semi: custodi di biodiversità in Cile

13 Novembre 2015
“I semi non hanno cognome né nazionalità. Sono l’eredità di comunità indigene, contadini ed agricoltori, prodotto di un lungo processo di evoluzione" (Michela Giovannini)

Boko Haram arriva in Ciad

08 Settembre 2015
Nelle ultime settimane gli attacchi portati da Boko Haram nella regione del lago Ciad sono aumentati, così come i profughi e i rifugiati. (Alessandro Graziadei)

#Laterradeifuochibrucia e il #Governochefa?

25 Luglio 2015
Nei paesi del napoletano e del casertano si sta ancora barricati in casa, con le finestre chiuse: la terra brucia, l’aria puzza e la gente si ammala. (Alessandro Graziadei)

Il cane in tavola no (ma gli altri animali sì?)

08 Giugno 2015
Il Festival di Yulin in Cina, in programma il prossimo 21 giugno, si preannuncia come un ecatombe per 10.000 cani destinati alle tavole dei partecipanti. (Alessandro Graziadei)

L'altra Expo

06 Giugno 2015
73.000 sono gli incontri per l'Expo di Milano. Fa da contr'altare l'Expo dei popoli che ha riunito rappresentanti di piccoli agricoltori, pescatori e pastori da ogni dove. (Fabio Pipin...

Martina: «La Carta di Milano è una piattaforma aperta»

05 Maggio 2015
A Expo Unimondo ha chiesto al ministro perché nella Carta di Milano sono assenti impegni sulla speculazione finanziaria e land grabbing. (Emanuela Citterio)

Scuola: quella mensa ideale lontana anni luce

12 Aprile 2015
Potrebbe essere il luogo privilegiato per una sana ed equilibrata educazione alimentare fin dall’infanzia. Invece, la mensa scolastica italiana presenta difetti e criticità. (Anna Toro)

Dalle stelle alle… mense dei poveri

11 Aprile 2015
La cucina degli avanzi di Expo tra contraddizioni e messaggi antispreco. (Anna Molinari)

La ricetta di oggi? Pollo ai batteri

09 Marzo 2015
La resistenza agli antimicrobici è in costante aumento negli esseri umani e spesso i batteri derivano dalla preparazione e dal consumo di carne di pollo. (Alessandro Graziadei)

Video

AMREF: Paola Cortellesi contro la fame