Malaria

La scheda

Nonostante l’aumento considerevole degli sforzi prodotti e gli incoraggianti risultati ottenuti a livello globale negli ultimi anni, la malaria continua a uccidere un milioni di persone ogni anno, principalmente bambini al di sotto dei 5 anni di vita, e a rappresentare un rischio per quasi la metà dell’intera popolazione mondiale. Il Global Fund - Fondo Globale internazionale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria - rappresenta oggi l’attore più importante, sia dal punto di vista politico che finanziario, nella lotta alle pandemie. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e 'Roll back malaria' hanno lanciato nel 2008 il 'Global Malaria Action Plan' che si pone l’obiettivo di una completa eradicazione della malattia.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Debito: iniziative delle ong per rompere le catene

16 Giugno 2005
Continuano le iniziative delle associazioni in risposta all'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso. Stamane una delegazione...

Save the children: rapporto sui 'conti killer'

15 Giugno 2005
Duecentocinquantamila bambini africani potrebbero essere salvati ogni anno grazie a una semplice decisione del G8: rendere le cure sanitarie gratuite. Lo dimostra il rapporto "Conti killer&quo...

Burundi: negato l'accesso a Msf in un campo profughi

14 Giugno 2005
Allo staff medico dell'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) è stato negato l'accesso a Songore, il campo profughi di 7.000 ruandesi che fuggirono verso il Burundi ai primi di magg...

Sudan: arrestato il capo di Medici senza frontiere in Darfur

31 Maggio 2005
Medici senza frontiere (Msf) conferma la notizia dell'arresto in Sudan di Paul Foreman, il responsabile della propria delegazione, per la pubblicazione di MSF di un rapporto su centinaia di violenz...

Sudan: violenza sulle donne con la sanità ko

29 Aprile 2005
Secondo quanto emerge dal rapporto dell'organizzazione americana Human Rights Watch sul Chad e sul Sud del Darfur è frequente la pratica del rapimento e dello stupro delle donne e delle ragazze anc...

Malaria: Msf lancia l'allarme, l'Oms non fronteggia la realtà

26 Aprile 2005
In occasione della giornata mondiale contro la malaria, che si celebra il 25 aprile, l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) si dichiara gravemente insoddisfatta in qu...

India: passa la legge contro farmaci 'low-cost'

23 Marzo 2005
Il Parlamento indiano ha approvato oggi una legge che - così come imposto dall'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) - introduce nel Paese i brevetti sui farmaci. Medici Senza Frontiere (MSF)...

Msf: per la Tbc servono nuovi test diagnostici

22 Marzo 2005
Senza un test diagnostico semplice, rapido ed economico per individuare i casi di tubercolosi, gli operatori sanitari nei Paesi in via di sviluppo continueranno a "perdere" circa la metà...

Aids: legge in India per i farmaci low-cost

19 Marzo 2005
Il parlamento indiano è impegnato in questi giorni nella discussione di una legge che - così come imposto dall'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) - introduce nel Paese i brevetti sui farma...

Farmaci: sempre meno accessibili, il Wto obbliga ai brevetti

07 Marzo 2005
Il 2005 è anno cruciale nella lotta per rendere i farmaci salva-vita accessibili anche alle popolazioni dei paesi più poveri. A partire dallo scorso gennaio anche India, Cina, Thailandia e Brasile...

Video

Congo, la lotta alla malaria viaggia lungo il fiume