www.unimondo.org/Guide/Salute/Malaria
Malaria
La scheda
Nonostante l’aumento considerevole degli sforzi prodotti e gli incoraggianti risultati ottenuti a livello globale negli ultimi anni, la malaria continua a uccidere un milioni di persone ogni anno, principalmente bambini al di sotto dei 5 anni di vita, e a rappresentare un rischio per quasi la metà dell’intera popolazione mondiale. Il Global Fund - Fondo Globale internazionale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria - rappresenta oggi l’attore più importante, sia dal punto di vista politico che finanziario, nella lotta alle pandemie. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e 'Roll back malaria' hanno lanciato nel 2008 il 'Global Malaria Action Plan' che si pone l’obiettivo di una completa eradicazione della malattia.
Leggi tutta la scheda »Notizie
UE: niente fondi extra per la lotta all'Aids
L'Unione Europea non concederà nessuno stanziamento straordinario al Fondo Globale per la lotta all'aids, malaria e tubercolosi. Dai leader dell'UE, riunitisi in Grecia lo scorso fine settimana, è...
26 giugno: contro l'abuso e il traffico illecito di droga
Il C.N.C.A. organizza una manifestazione nazionale in 14 città italiane per affermare la sua posizione politica rispetto agli orientamenti e alle proposte di modifica delle politiche sulle tossicod...
G8 Evian: deficitario il piano sulla salute
Il Piano d'azione per la Salute del G8 non tiene conto dei principi sanciti dalla Carta per la Salute dei Popoli, per la cui implementazione continua l'azione della società civile. Intanto in Males...
Brindisi e petrolchimico: morti senza colpevoli?
Il "Forum Ambiente Salute Sviluppo" di Brindisi ha promosso lo scorso 16 maggio 2003 alcune considerazioni inerenti ai decessi di alcuni dipendenti del petrolchimico esposti a cloruro di...