Malaria

La scheda

Nonostante l’aumento considerevole degli sforzi prodotti e gli incoraggianti risultati ottenuti a livello globale negli ultimi anni, la malaria continua a uccidere un milioni di persone ogni anno, principalmente bambini al di sotto dei 5 anni di vita, e a rappresentare un rischio per quasi la metà dell’intera popolazione mondiale. Il Global Fund - Fondo Globale internazionale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria - rappresenta oggi l’attore più importante, sia dal punto di vista politico che finanziario, nella lotta alle pandemie. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e 'Roll back malaria' hanno lanciato nel 2008 il 'Global Malaria Action Plan' che si pone l’obiettivo di una completa eradicazione della malattia.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Unicef: in calo la mortalità infantile, sempre alta in Africa

17 Settembre 2007
La mortalità infantile ha toccato il picco più basso da sempre, scendendo sotto i 10 milioni di morti all'anno e attestandosi a 9,7 milioni, rispetto ai 13 milioni del 1990 - segnala un rapporto de...

Analfabetismo: una piaga per un adulto su cinque, soprattutto per le donne e negli Stati arabi

17 Settembre 2007
Nel mondo un adulto su cinque è ancora oggi analfabeta e nei due terzi dei casi si tratta di donne: sono infatti circa 774 milioni gli adulti che non possiedono le nozioni minime di scrittura e let...

Etiopia: Msf chiede accesso alla 'Somali Region'

06 Settembre 2007
Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto alle autorità etiopi di permettere immediatamente ai propri operatori l'accesso alla 'Somali Region' - detta anche Ogaden, una regione dell'Etiopia al confin...

Somalia: emergenza cure mediche, guerriglia a Mogadiscio

23 Agosto 2007
Medici senza Frontiere (Msf) ha lanciato un appello a tutte le parti in conflitto affinché sia permesso l'accesso alle cure per i profughi di Mogadiscio e libertà di movimento per lo staff medico....

India: bocciato ricorso Novartis, vittoria delle campagne

08 Agosto 2007
L'Alta corte di Chennai ha emesso una sentenza storica che preserva la legge indiana sui brevetti e dà torto alla multinazionale farmaceutica svizzera Novartis che voleva far dichiarare illegittima...

Msf: fermiamo l'azione giudiziaria della Novartis contro l'India

06 Agosto 2007
Medici senza Frontiere (Msf) rilancia l'appello online alla Novartis affinchè la multinazionale rinunci all'azione giudiziaria contro il Governo indiano. "La causa intentata dalla multinaziona...

Emergency: riapre a Kabul, presto anche nel resto Afghanistan

27 Giugno 2007
Dopo la scarcerazione il 19 giugno scorso del proprio collaboratore, Rahmatullah Hanefi, riprende l'attività di Emergency in Afghanistan. Ieri, martedì 26 giugno, l'Ong ha riaperto l'ospedale di Ka...

Rep. Centrafricana: uccisa cooperante, MSF sospende le attività

14 Giugno 2007
Dopo l'uccisione, lunedì scorso, della cooperante Elsa Serfass di 27 anni di Medici senza Frontiere (Msf) nel nord-ovest della Repubblica Centrafricana, l'organizzazione umanitaria ha sospeso tutte...

Unicef: in Iraq servono 42 milioni di dollari per i bambini

24 Maggio 2007
La situazione dei bambini iracheni vittime di violenze, sfollati e profughi ha ormai raggiunto un punto critico: per fornire soccorso e aiuto tanto ai bambini che vivono in Iraq, quanto a quelli ri...

Msf: appello per epidemia di meningite in Burkina Faso

03 Aprile 2007
Tardano ad arrivare i fondi necessari per l'acquisto di vaccini supplementari per la massiccia campagna di vaccinazione contro la meningite in Burkina Faso. Medici Senza Frontiere (MSF), che sosti...

Video

Congo, la lotta alla malaria viaggia lungo il fiume