Malaria

La scheda

Nonostante l’aumento considerevole degli sforzi prodotti e gli incoraggianti risultati ottenuti a livello globale negli ultimi anni, la malaria continua a uccidere un milioni di persone ogni anno, principalmente bambini al di sotto dei 5 anni di vita, e a rappresentare un rischio per quasi la metà dell’intera popolazione mondiale. Il Global Fund - Fondo Globale internazionale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria - rappresenta oggi l’attore più importante, sia dal punto di vista politico che finanziario, nella lotta alle pandemie. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e 'Roll back malaria' hanno lanciato nel 2008 il 'Global Malaria Action Plan' che si pone l’obiettivo di una completa eradicazione della malattia.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Unicef: 26mila bambini muoiono al giorno per cause prevenibili

23 Gennaio 2008
Più di 26mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno nel mondo per cause che potrebbero essere facilmente prevenute come le malattie infettive, le diarree, la malnutrizione cronica e la malaria...

Bangladesh: 7mila vittime del ciclone Sidr curate da MSF

11 Gennaio 2008
Quaranta giorni dopo l'inizio delle operazioni di assistenza alla popolazione colpita dal ciclone Sidr e dopo aver curato 7mila persone, la gran parte bambini al di sotto dei 5 anni, Medici Senza F...

Onu: 2008 anno per migliorare le condizioni igienico-sanitarie

02 Gennaio 2008
Il 2008 è stato dichiarato dall'Assemblea Generale dell'ONU "International Year of Sanitation" (IYS), "Anno internazionale sulle condizioni igienico-sanitarie". Sebbene si stimi...

Fondo Aids: l'Italia versa in anticipo i 130 milioni di euro del 2008

27 Dicembre 2007
Con un versamento anticipato di 130 milioni di euro, l'Italia è stato il primo paese a versare la quota per il 2008 al 'Fondo Globale per la lotta contro l'Aids, la Tubercolosi e la Malaria' (GFATM...

Giornata Aids: nel mondo solo un malato su tre ha accesso alle cure

04 Dicembre 2007
Nonostante un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids abbia corretto le stime precedenti portando da quasi 40 milioni a 33 milioni il numero di persone affette dal virus dell'...

Aids: l'Onu riduce le stime, non si abbassi la guardia

23 Novembre 2007
Un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids corregge le stime precendenti sul numero di persone affette dal virus dell'Aids, da quasi 40 milioni a 33 milioni di cui 2,5 milioni...

Genetica: staminali 'adulte', buona notizia anche per la Lav

23 Novembre 2007
"La prospettiva di utilizzare tessuti umani adulti per ottenere cellule staminali dal comportamento embrionale è una buona notizia anche per gli animali, che vengono utilizzati e uccisi massic...

Unicef: la malaria uccide ancora 800mila bambini all'anno

19 Ottobre 2007
Nonostante i "significativi i progressi conseguiti nella lotta alla malaria", in Africa subsahariana la malattia uccide ogni anno almeno 800mila bambini sotto i 5 anni: lo rileva un nuovo...

Unicef: bambini esclusi dall'istruzione in ex-Urss, reclutati in R.d.Congo

23 Settembre 2007
Oltre 14 milioni di bambini dell'Europa centro-orientale e della Comunità degli Stati Indipendenti ogni anno entrano nel mondo del lavoro privi di istruzione e oltre 2,4 milioni di bambini in età d...

Aifo: il Brasile cambia rotta nella lotta alla lebbra

20 Settembre 2007
Ministero della Sanità brasiliano in un documento del 20 settembre riconosce che il calo del numero dei malati di lebbra in cura in Brasile negli ultimi anni "era un dato non corretto". D...

Video

Congo, la lotta alla malaria viaggia lungo il fiume