Wto: Focsiv, misure commerciali a misura d'uomo

Stampa

La Conferenza Interministeriale di Hong Kong si è aperta oggi senza grosse speranze, lo hanno detto prima dell'apertura il Commissario Europeo Mandelson e il Direttore Generale dell'OMC Pascal Lamy. Volontari nel modo - FOCSIV mantiene la speranza che un colpo di reni finale possa invertire queste previsioni. In ballo c'è ben più di un negoziato sulle regole commerciali. In ballo c'è la possibilità di dimostrare alla Comunità internazionale che le organizzazioni sovranazionali sono in grado di governare la globalizzazione in ambito multilaterale. Un terzo fallimento - dopo Seattle nel '99 e Cacun nel 2003 - e dunque il non raggiungimento di un'intesa, porterebbe ad una "legge della giungla" secondo la quale i più forti prevalgono sui più deboli.

"Le regole commerciali devono rimettere l'uomo al centro delle loro logiche - dichiara Sergio Marelli Direttore Generale di Volontari nel mondo - FOCSIV - e non possono essere svincolate dai diritti, a partire dalla sicurezza e dalla sovranità alimentare che vanno garantite a tutti, in particolare ai Paesi meno avanzati". "La tutela e la salvaguardia dei piccoli agricoltori - prosegue Marelli - nella nostra Europa come nei PvS, deve restare il cardine dei negoziati".

Per questo la FOCSIV sollecita l'Ue a procedere nella direzione indicata da Mandelson questa mattina nella conferenza stampa di apertura che prevede una maggiore liberalizzazione delle produzioni agricole provenienti dal Sud del mondo e l'impiego di ulteriori risorse per sostenere il commercio dei PvS. Ma soprattutto incoraggia l'applicazione dell'iniziativa "Everithing but Arms", con la quale l'Ue si è impegnata ad eliminare le misure protezionistiche su tutti i prodotti provenienti dal Sud, ad eccezione delle armi.

"E' ora indispensabile, conclude Sergio Marelli, che l'OMC non ceda ai ricatti di USA, Australia e Canada e si impegni ad eliminare i sussidi alle esportazioni agricole in tempi certi e rapidi. Facciamo nostre le esortazioni di Pascal Lamy alla cerimonia di apertura di questa mattina: be open minded, be bold, be courageous".

Per manifestare l'importanza che "l'Uomo deve essere al centro del commercio", oggi mercoledì 14 dicembre alle ore 17:30 Verrà proiettato l'Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci sulla facciata del Ministero Attività Produttive in Viale Boston, 25 a Roma in occasione della III Giornata di mobilitazione contro la povertà promossa dalla 'Campagna No Dumping' e dalla Coalizione Italiana contro la povertà.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica