Soweto 1976 ... Rafah 2004

Stampa

Il GIPP, l'organizzazione di base per la Protezione Internazionale del popolo palestinese, lancia un appello dopo la distruzione di case a Rafah che riprende le posizioni di Mustafa Barghouti. Tra i punti espressi nel loro "Invito all'azione", in discussione c'è la scelta di porre sanzioni contro Israele che in questi decenni sono gia state poste all'Iraq con la contrarietà della società civile e al Sudafrica per le politiche sull'apartheid. Diverso può essere considerato però il caso dell'accordo di associazione tra l'Unione Europea e Israele, il quale prevede, all'articolo 2, la possibilità di sospendere l'accordo stesso in caso di violazione dei diritti umani, sospensione che sostengo e ho sostenuto in più occasioni al Parlamento Europeo.

SOWETO 1976...RAFAH 2004

Gli ultimi avvenimenti di Rafah riportano alla mente Soweto, Sudafrica, dove nel 1976 centinaia di liceali marciavano protestando contro il sistema razzista dell'Apartheid. In quell'occasione la polizia razzista uccise e feri' numerosi studenti. La pressione economica unita al boicottaggio e alle sanzioni economiche porto' alla caduta di quel regimedi Apartheid. Quest'ultimo massacro commesso dall'esercito di occupazione israeliana contro i civili palestinesi di Rafah è coinciso con la costruzione dell'oppressivo Muro di Apartheid all'interno dei territori occupati del 1967 che non soltanto priva i palestinesi della loro terra e delle loro risorse idriche distruggendo i mezzi di sostentamento per migliaia di famiglie e l'ambiente circostante ma rende impossibile la nascita di uno stato palestinese poiché quelle terre continuano ad essere gradualmente erose e divise in ghetti.
Unisciti alle nostre proteste e alle azioni di boicottaggio allo scopo di salvare vite innocenti di israeliani e palestinesi e di far nascere la consapevolezza nelle vostre comunità del pericolo in cui la politica del governo israeliano sta mettendo la sopravvivenza del popolo palestinese, la pace della regione e del mondo intero.
Unitevi a noi con due azioni principali:
1- inizio delle sanzioni contro il governo israeliano
2- invio di delegazioni preposte alla protezione del popolo palestinese. Abbiamo necessità di gruppi di solidarietà numerosi da inviare durante i mesi estivi per partecipare in attività di solidarietà e protezione della gente palestinese.
Ecco alcuni suggerimenti per delle azioni già portate avanti dai nostri sostenitori come forma di protesta e sanzioni contro il governo israeliano:

1-Richiesta di creazione di un tribunale criminale internazionale contro Israele per crimini di guerra
2- Richiesta agli stati di bandire i rappresentanti ufficiali israeliani che hanno sostenuto, lasciato correre, spalleggiato, progettato ed eseguito azioni definite crimini secondo le leggi internazionali inclusi i crimini di guerra.
3- Promuovere azioni per rompere contratti di natura economica, commerciale e di ricerca scientifica con Israele per tutto il periodo in cui Israele violerà questi accordi e/o le leggi umanitarie.
4- Appello al boicottaggio civile a tutte le organizzazioni ed istituzioni civili israeliane ufficiali.

Ci teniamo a sottolineare che queste sanzioni non sono dirette contro il popolo israeliano ma contro il governo israeliano che minaccia la sicurezza e il benessere sia degli israeliani e dei palestinesi, minaccia la possibilità di pace e di una pacifica soluzione due popoli-due stati. Stiamo stati lasciati senza altra scelta che suggerire queste azioni ultimi strumenti possibili contro l'impunità di Israele e le sue violazioni delle leggi umanitarie internazionali.
Grazie per il vostro sostegno in questa situazione cruciale.

Gruppo GIPP (Grassroots International Protection for the Palestinian People - organizzazione di base per la Protezione Internazionale del popolo palestinese)
(Traduzione dall'inglese a cura di Sabine B. Mazzoli)

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica