OneWorld: da 12 anni network per un'informazione sostenibile

Stampa

Dodicesimo compleanno di OneWorld www.oneworld.net, una delle più autorevoli reti mondiali di società civile, di cui Unimondo è il portale italiano. Nato da una piccola organizzazione britannica di comunicazione, la One World Broadcasting Trust (OWBT), che lavora dal 1987 per divulgare un'informazione su diritti umani e sviluppo sostenibile attraverso i mezzi di comunicazione, adoperandosi per rendere più visibile l'interrelazione tra i paesi del Nord e quelli del Sud.

Nel 1994, OWBT adotta un nuovo mezzo di comunicazione interattivo, di portata globale, accessibile e con un grande potenziale democratico: questo strumento è Internet. Così il 24 gennaio 1995 crea OneWorld On Line, con l'obiettivo di diffondere un'informazione via Internet rivolta alle ONG e a un costo molto ridotto rispetto ai mezzi di comunicazione tradizionali.

Recentemente il portale OneWorld ha ricevuto un riconoscimento dal Segretario Generale dell'Onu che lo ha indicato come "un potente strumento per lo sviluppo a beneficio di tutta l'umanità, in particolar modo la parte più povera del mondo" (si veda Annual Report". In questi dodici anni OneWorld è cresciuta in autorevolezza con sedi in quattro continenti.

OneWorld ha anche una sede in Italia, Unimondo, e più precisamente a Trento presso la Fondazione Fontana onlus. Nel tempo ha trovato il sostegno di Cooperativa Kaleidoscopio, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Cooperativa Delta oggi Cooperativa Kinè, Deltadator S.p.A., Banca Popolare Etica, Arcadia scarl.

Il sito di riferimento è Unimondo e conta oggi 350 partner italiani. Tra le diverse iniziative, Unimondo ha lanciato nel 2000 a Padova l'idea del World Social Forum - appuntamento annuale della società civile internazionale.

Il server di OneWorld è oggi anch'esso a Trento presso le strutture di Alpikom ed è curato dalla Cooperativa Kinè. Unimondo / OneWorld Italia è rappresentato nel board internazionale di OneWorld da Pierino Martinelli. Il board Internazionale si troverà a breve a Nuova Delhi India presso la sede di OneWorld Sud Asia. [F.P.]

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica