NO EXCUSE 2015 al Futurshow

Stampa

Quest'anno al "Futurshow 3004", dal 18 al 22 novembre alla Fiera di Milano, insieme al Wwf, partner storico dell'iniziativa, sarà presente la Campagna delle Nazioni Unite "No Excuse 2015" per gli 8 obiettivi di sviluppo del Millennio. Otto obiettivi per costruire un mondo più sicuro, più prospero ed equo per tutti entro il 2015.

Nel settembre del 2000, nel corso del Millennio Summit presso le Nazioni Unite, 189 capi di Stato e di Governo si sono impegnati a raggiungere , entro il 2015, gli otto obiettivi di sviluppo. Lo scopo principale di questo patto globale, al quale hanno aderito sia i paesi ricchi sia quelli più poveri, è quello di realizzare un modello di sviluppo che ponga le persone al centro delle politiche locali, nazionali e globali.

Con il coinvolgimento di Futurshow 3004 si vuole informare e sensibilizzare l⹀opinione pubblica, in particolare i più giovani, rispetto agli otto obiettivi individuati per raggiungere la salvezza del Pianeta:

1. sradicare l'estrema povertà e la malnutrizione
2. assicurare l⹀istruzione primaria a tutti i bambini e le bambine
3. promuovere l⹀equità di genere e combattere le discriminazioni
4. ridurre di due terzi la mortalità infantile
5. ridurre di tre quarti la mortalità materna
6. fermare e invertire la diffusione di HIV/AIDS, malaria ed altre malattie
7. assicurare la sostenibilità ambientale
8. sviluppare un⹀alleanza globale a favore dello sviluppo

"Si tratta di intenti ambiziosi, ma tecnicamente ed economicamente attuabili. La nostra generazione può eliminare la povertà. Non possiamo perdere questa opportunità".- ha dichiarato Eveline Herfenks, coordinatrice esecutiva della Campagna, che interverrà nel corso della giornata inaugurale della manifestazione per spiegare quale percorso seguire per centrare tutti gli obiettivi entro il 2015."

"Il WWF è in prima linea nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo del millennio. Di fatto- a parlare è Michele Candotti, segretario generale WWF Italia- la lotta alla povertà passa attraverso la tutela dell'ambiente. E' importante comprendere che il legame tra sradicamento della povertà, qualità della vita e conservazione della biodiversità è indissolubile".

Con la realizzazione e la diffusione della Campagna si vuole creare una nuova sensibilità politica per spingere i governi a mantenere gli impegni assunti nel corso del Millennium Summit del 2000.

Futurshow 3004 ospiterà, in uno spazio suggestivo, le otto "porte" della Campagna, otto grandi portali che saranno animati dalle associazioni impegnate a sostenere i diversi obiettivi. I visitatori del Futurshow potranno, inoltre, sottoscrivere la dichiarazione del Millennio.

Con la collaborazione del WWF, durante i cinque giorni di Futurshow, saranno organizzate una serie di iniziative utili per avvicinare il grande pubblico alle tematiche proposte dalla Campagna. In particolare sono previsti degli incontri di approfondimento, dei laboratori specifici per i singoli obiettivi e delle testimonianze di esperti.

Tutto ciò sarà accompagnato e sostenuto dalla proiezione dello spot televisivo da 1 della Campagna e da un video con i messaggi di autorevoli personaggi del mondo della cultura, della politica, dello spettacolo che hanno già appoggiato pubblicamente l⹀iniziativa delle Nazioni Unite.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica