Msf: volontari in partenza per le zone colpite dal maremoto

Stampa

L'organizzazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere ha inviato alcune squadre di emergenza nelle zone del Sud-Est asiatico colpite dal maremoto il 26 dicembre. I team stanno già conducendo missioni esplorative in India, Tailandia e Malesia, mentre altre équipe sono in viaggio verso lo Sri Lanka e l'isola di Sumatra in Indonesia. Un consistente numero di volontari sono pronti a partire nei prossimi giorni per portare soccorso alle vittime dello "tsunami". "Un team di MSF è partito da Jakarta, la capitale dell'Indonesia e sta per arrivare nel Nord di Sumatra - dice il direttore di MSF in Italia, Stefano Savi -. Altri sette operatori stanno partendo dall'Europa diretti in Indonesia. Un cargo contenente 32 tonnellate di materiali di soccorso è in partenza dal Belgio e dovrebbe riuscire ad atterrare a Sumatra al più tardi mercoledì".

Dalle informazioni in possesso di MSF Sumatra, la zona più vicina all'epicentro del terremoto, sembra essere stata devastata tanto quanto le zone dell'India e dello Sri Lanka di cui in queste ore si vedono le immagini su tutti i network televisivi. Per questo è essenziale che la valutazione dei bisogni possa iniziare al più presto. "Ci aspettiamo di trovare danni enormi, provocati da due disastri consecutivi: prima la scossa di terremoto che ha provocato il collasso degli edifici e poi le ondate che hanno sommerso tutto aggravando i danni", dice Savi. Nel frattempo un team di sette persone è in viaggio verso la costa Nord-Orientale dello Sri Lanka. Altri volontari arriveranno nel corso della settimana. In Malesia MSF sta monitorando la linea costiera a Nord dell'isola di Penang, mentre in Tailandia è in corso una missione esplorativa nelle coste meridionali al confine con la Birmania.

"Il nostro team in India ha raggiunto oggi Chennai (la ex Madras) - aggiunge Savi -. Ci hanno riferito che in quell'area è iniziata la distribuzione di alcuni aiuti di prima emergenza, ma i bisogni sono ancora immensi. Questo team si sposterà più a Sud da domani". Il cargo di aiuti in partenza per Sumatra comprende: generatori, taniche e materiale per l'approvvigionamento idrico, zanzariere contro la malaria, kit per la potabilizzazione dell'acqua, una tenda-ospedale, materiale medico e altri strumenti necessari per il primo soccorso. "In una situazione tragica come questa ci saranno certamente molti casi di malaria e di Dengue - conclude Savi -. In aggiunta alle normali attività che MSF svolge in occasione di terremoti e inondazioni, questa volta ci stiamo preparando a specificamente per limitare il rischio di epidemie che potrebbero aumentare il già terrificante numero di morti".

Medici Senza Frontiere - Campagna straordinaria di raccolta fondi "Maremoto in Asia"
Banca Popolare Etica c/c 000000115000 ABI: 05018 CAB: 12100 CIN: B Agenzia Unica

Ccp 87486007 - causale "Maremoto in Asia"
Numero verde: 800996655
Donazioni on-line con carta di credito: www.medicisenzafrontiere.it

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica