Monete locali per un vero sviluppo sostenibile

Stampa

È il debito a tormentare i popoli del Sud del mondo prima che la fame. Perché a renderli schiavi è un sistema economico che ruota intorno al denaro. "Il denaro è una delle invenzioni più intelligenti dell'umanità, ma ha un errore fondamentale: gli interessi - ha sottolineato
Magrit Kennedy, della Money Network Alliance, al convegno "Le monete locali per l'economia solidale" -. In questo sistema economico possiamo fare investimenti solo pagando interessi, e questo provoca una crescita malata, che comporta un aumento delle speculazioni. È un sistema del denaro non compatibile con la democrazia. Un sistema "intelligente" di schiavitù, perché gli schiavi non si rendono conto di esserlo. Il rischio maggiore che corriamo oggi è la crisi di questa economia globale, crisi che può essere risolta solo con il collasso, la guerra o la rivoluzione sociale". Quali allora le proposte? "Creare monete regionali senza interessi - spiega la Kennedy -, che possano riequilibrare la situazione, utilizzando le risorse della regione e facendo circolare i liquidi. In questo modo si riuscirebbe, da un alto, a mantenere stabili le monete nazionali, e dall'altro ad avere una sorta di "scialuppa di salvataggio" nell'eventualità di un collasso globale. La valuta locale intesa quindi come nuova modalità per costruire una ricchezza davvero sostenibile".

Nel corso del convegno, Tonino Perna, presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, ha riportato il primo esempio reale di moneta locale in Italia: "L'Ecoaspromonte ha permesso di rivalutare il valore identitario. È un'ancora di salvezza, una sorta di energia alternativa che permette di non dipendere dalla moneta nazionale. Prendere coscienza della "non sacralità" della banconota: è questo il primo passo da compiere per creare nuove esperienze di moneta locale".

In questi giorni a Terra Futura circola l'Ecoaspromonte: 1 Ecoaspromonte vale 1 Euro. E' il primo euro di carta, stampato dalla Banca d'Italia e perfettamente valido all'interno degli stand della fiera.
Tutti i visitatori possono conoscere e fare esperienza di questa moneta locale italiana.

Fonte: Metamorfosi

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica