Mir e Mn: per un 2 giugno civile e non violento

Stampa

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e il Movimento Nonviolento invitano le istituzioni a volere un 2 giugno civile e non violento, per il rispetto della nostra Costituzione, calpestata con la partecipazione all'occupazione dell'Iraq e per il rispetto della volontà popolare che è per la pace.

Il 2 giugno 1946 il popolo italiano con un referendum, senza massacri né ghigliottine, scelse la Repubblica. Cosa c'è di più non violento di un voto? Cosa c'entra allora la parata militare, ostentazione di forza, con questa ricorrenza?

Il 2 giugno festeggiamo la "Repubblica democratica, fondata sul lavoro" (art. 1 della nostra Costituzione), festeggiamo l'Italia che "ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli (art. 11): le forze del lavoro hanno diritto di sfilare nella Festa della Repubblica, i volontari in Servizio Civile,
coloro che si sforzano di cercare metodi di difesa nonviolenta, i volontari che vanno a lavorare nei Paesi in via di sviluppo, coloro che si recano a portare sollievo, ospedali, medicine in Irak come nei tanti altri posti, pur dimenticati dove la guerra distrugge e uccide, questi dovrebbero sfilare il 2 giugno in una parata della solidarietà.

Fonte: Nonviolento

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica