Migranti: chiarimenti sui respingimenti verso la Libia

Stampa

In merito alla notizia secondo cui sarebbero in corso voli charter da Crotone per riportare in Libia circa 200 cittadini stranieri sbarcati sulle coste siciliane nei giorni scorsi, Amnesty International, ICS-Consorzio italiano di solidarietà e Medici Senza Frontiere hanno chiesto al ministro dell'Interno di chiarire urgentemente alcuni aspetti della procedura adottata:

1) Quali modalità di identificazione sono state seguite e quali garanzie di accesso alla procedura di asilo sono state offerte?

2) Per quale motivo gli stranieri vengono rinviati in Libia?

3) Cosa succede a queste persone una volta riportate a Tripoli? Chi assicura il rispetto dei loro diritti? In che modo avviene, se avviene, il loro trasferimento in Egitto?

4) Anche alla luce delle notizie di stampa (cfr. l'articolo di Gabriele Romagnoli, "Biglietto senza ritorno", pubblicato da la Repubblica delle donne il 16 ottobre 2004), una delle persone respinte da Lampedusa in ottobre verso la Libia sarebbe stata torturata a morte una volta trasferita in Egitto, quali verifiche sono state fatte sui rischi di subire violazioni dei diritti umani cui le persone respinte potranno andare incontro nel proprio paese o in quello verso cui sono rinviate?

Le tre organizzazioni, impegnate da anni nella campagna "Diritto d'asilo: una questione di civiltà" hanno sollecitato inoltre il governo a chiarire e rendere pubblici i contenuti degli accordi siglati con la Libia in materia di immigrazione.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica