Italia: tre anni di Redattore Sociale

Stampa

"Redattore Sociale", la prima Agenzia giornalistica quotidiana dedicata al disagio e all'impegno sociale in Italia e nel mondo, ha compiuto tre anni. Li ha festeggiati presentando il nuovo sito e la pubblicazione "Numeri Sociali 2004", tutti i numeri sul terzo settore italiano.

Don Vinicio Albanesi, tra i promotori di Redattore Sociale, festeggia tre anni di attività invitando a continuare, con costanza, "ad essere referenti capaci, senza perdere contatto con realtà", ad andare col proprio passo.

Secondo Don Albanesi si sta diffondendo la curiosità nei confronti dei mondi sconosciuti del sociale e "così cresce la considerazione verso chi come noi vive in modo professionale le cose che scrive".

Redattore Sociale è infatti la prima testata, nel suo genere, ad essere promossa da un'organizzazione, la comunità di Capodarco, impegnata nell'accoglienza delle persone in condizioni di grave disagio e nell'organizzazione di servizi per la riabilitazione e l'inserimento sociale e lavorativo delle persone diversamente abili.

Al 31 gennaio 2004 si contano, quotidianamente, in media 1.050 accessi diversi nel nuovo sito dell'Agenzia che, oltre a un notevole rinnovamento grafico e tecnologico, presenta importanti novità, tra cui: l'introduzione delle immagini fotografiche, di contributi audio e video; la possibilità di selezionare le notizie per regione; l'allargamento dell'area gratuita con ben 9 sezioni "Speciali"; una maggiore velocità nella ricerca; l'introduzione di banner pubblicitari e, infine, l'elenco degli abbonati. [DS]

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica