Italia: notte dei senza dimora 2003

Stampa

Il 16 e il 17 ottobre si tiene la "Notte dei senza dimora", manifestazione promossa dal giornale di strada 'Terre di Mezzo' per celebrare la giornata mondiale contro la povertà.

La Notte dei senza dimora consiste nell'invitare la popolazione a dormire in una piazza della propria città per solidarietà con le persone senza dimora. La manifestazione si svolgerà in varie città italiane ed è rivolta a tutti. Durante la serata verranno diffusi i dati aggiornati sui senza dimora in Italia allo scopo di informare, denunciare mancanze nell'assistenza ai senza dimora, avvicinare e condividere le condizioni, la vita ed i problemi che riguardano i senza dimora.

Il 17 ottobre, giornata mondiale contro la povertà, è da sempre una giornata significativa per tutti i giornali di strada del mondo. Terre di Mezzo ha deciso, a partire dal 2000, di celebrarla con questa notte all'addiaccio. La prima edizione della Notte si è tenuta a Milano e da allora ogni anno si è diffusa sempre più raggiungendo lo scorso anno ben 11 città diverse (Milano, Roma, Genova, Firenze, Venezia, Verona, Vicenza, Viareggio, Lecco, Pavia e Trento).

Nel frattempo in occasione del quindicesimo incontro dei ministri europei dell'alloggio, che si terrà a Padova il prossimo 27-28 novembre, la sezione italiana di Habitat International Coalition (HIC) lancia un appello affinché le politiche europee sulla casa considerino, nell'estensione delle proprie politiche abitative, il diritto alla casa e non seguano un approccio esclusivamente mercantile di questo bene primario. [DS]

Altre fonti: HIC.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica