Italia: Taranto diventa base della Nato

Stampa

"Quello che gli americani già sanno e che gli italiani non devono sapere" è il titolo del dossier presentato da Peacelink a Taranto il 9 febbraio presso la sede del Wwf. La documentazione contiene l'intera mappa della nuova Nato in Europa e smentisce - sostiene l'associazione pacifista Peacelink - le voci di una possibile destinazione della Sesta flotta Usa in Turchia per assenza allo stato attuale di comandi navali della Nato certificati HRF (High Readiness Force). "L'unica sede candidata ad accogliere la Sesta Flotta Usa nella sua veste di comando Nato, denominato Comstrikforsouth, è pertanto Taranto", affermano gli autori dello studio.

L'associazione

dichiara di aver effettuato uno studio incrociato su documenti ufficiali del Pentagono non secretati e da questi evince che Napoli rimane il Quartier Generale Usa delle forze d'attacco e di supporto nonché delle forze sottomarine della regione meridionale; Milano diviene il Quartier Generale Usa delle Forze di pronto intervento terrestre; Taranto sarà il Quartier Generale Usa delle Forze di pronto intervento marittimo delle forze navali. Il destino di Taranto - dichiara Peacelink - viene deciso senza darne alcuna informazione ufficiale al Parlamento, neppure alle commissioni difesa.

Nel 2000 Peacelink aveva promosso il piano di emergenza nucleare per Taranto e aveva scoperto, esibendo documentazione non secretata del Pentagono, l'installazione nella base di Taranto del sistema americano di comando e spionaggio satellitare C4i. "Abbiamo paura di un incidente nucleare in mare. Già nel 1968, nel 1975 e nel 2000 vi sono stati incidenti e si è arrivati ad un passo dalla catastrofe. Non accettiamo il rischio nucleare militare".

Il comitato di Scanzano, "Scansiamo le scorie", ha dato pieno sostegno alla mobilitazione tarantina. Il movimento contro la base si è dato appuntamento per mercoledì prossimo a Taranto. [RB]

Altre Fonti: Tarantosociale

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica