Italia: Civitas, piazza d'Europa

Stampa

S'avvicina l'appuntamento di Civitas, mostra del terzo settore che si tiene annualmente a Padova. Quest'anno uno dei fili conduttori dell'iniziativa sarà l'Europa allargata. A maggio infatti entreranno a far parte dell'Unione dieci nuovi paesi ed il dialogo e confronto ad est è oramai imprescindibile.

Civitas si apre quindi all'Europa unita. E' questa forse una delle maggiori novità della prossima edizione della fiera del terzo settore che si terrà dal 30 aprile al 1 maggio prossimi a Padova. Il 2004 rappresenta un momento cruciale nel processo di allargamento dei confini dell'Unione. Entreranno a farne parte dieci nuovi Paesi che saranno tra i protagonisti del nuovo futuro europeo.

"Cittadinanza europea - Azioni per la Qualità della Vita della Persona e delle Comunità" è il titolo del progetto centrale che verrà proposto a Civitas 2004. Assieme a Civitas è curato dall'Osservatorio sui Balcani, tra i primi in Italia ad evidenziare il carattere imprescindibile di un'Europa allargata, non solo ai dieci nuovi stati che entreranno a farne parte ma a tutto il sud est Europa.

"E' quanto mai necessario per superare le contraddizioni di un'area balcanica dove ancora non si può parlare di pace; per superare le contraddizioni di un'Europa mutilata, non ancora in grado di far valere il suo portato sullo scenario internazionale" - chiarisce Mauro Cereghini, direttore dell'Osservatorio.

"Pensiamo a Civitas come contributo alla cittadinanza europea, testimoniata dalle esperienze di economia sociale e dei territori, nell'approssimarsi di un confronto per il rinnovo del Parlamento Europeo che non vorremmo piegato sul provincialismo di una politica senza qualità" - ricorda Samuela Michilini, dell'Osservatorio sui Balcani. Civitas 2004, un'agorà quindi della cittadinanza europea. [DS]

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica