Intercultura? Oltre l'integrazione

Stampa

Atti del Convegno di Padova della World Social Agenda
Ed. Fondazione Fontana, 2007, pp. 45

Il volume riporta atti, scaricabili online, del Convegno organizzato a Padova lo scorso maggio dalla World Social Agenda su 'Intercultura? Oltre l'integrazione'.

"Un titolo deliberatamente provocatorio che sollecita ad indagare su un concetto - integrazione - e su una serie di pratiche ad esso connesse per sottoporli ad un vaglio critico e per andare "oltre" certi limiti restrittivi che in vario modo possono comprimere l'autentica prospettiva interculturale" - affermava il prof. Giuseppe Milan introducendo il convegno.

E gli interventi dei relatori (Antonio Nanni, Aluisi Tosolini, Elide Maria Taviani, Giuseppe Mantovani e Enzo Pace) sono certamente stimolanti anche perchè hanno cercato - per citare ancora Milan - di "uscire dagli angusti spazi dell'autocentramento individuale e culturale, dalle visioni del mondo confinate, dogmatiche, presuntuosamente legate alla falsa idea della propria superiorità e dell'inferiorità altrui". Per indicare "una progettualità che obbliga a coniugare strettamente le parole ai fatti, gli auspici alle fattive realizzazioni, le intuizioni al coraggio di "sporcarci le mani" lavorando insieme nella concretezza della quotidianità, sapendo che nessuno può ritenersi escluso da questa trasversale
responsabilità nel costruire - come direbbe Bauman - 'l'unità nella molteplicità'."

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica