Geneva03 per la Giornata di comunicazione sul WSIS

Stampa

Geneva03, in collaborazione con Dipartimento di Sociologia e Comunicazione "La Sapienza", Indymedia Italia, SpegniLaTv, Candida Television, newbrinframes.org, Infoxoa, Posse, Laser hanno promosso una Giornata di comunicazione sul World Summit on Information Society all'Universita' di Roma. Nel testo sotto viene riportato l'appello verso il WSIS.

Dal 10 al 12 dicembre, nel silenzio dei media e della politica, si terra' a Ginevra il Summit Mondiale sulla Societa' dell'Informazione (WSIS). Organizzato dalle Nazioni Unite e dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) prevede la partecipazione di governi, imprese, società civile, agenzie internazionali. La seconda fase del summit è prevista a Tunisi nel 2005 per proseguire le decisioni prese a Ginevra.
Scopo del summit, secondo gli organizzatori, è di "sviluppare una visione della Società dell'Informazione per capire meglio i suoi scopi e dimensioni e redigere un piano d'azione strategico per adattarsi con successo alla nuova società".

Il Summit ha pertanto come obiettivo la redazione di una Dichiarazione di principi e regole di condotta mirate a stabilire una Società dell'Informazione più partecipativa e sostenibile, insieme a un Piano d'Azione che formuli proposte operative e misure concrete perché tutto il mondo possa beneficiare delle opportunità di una Società dell'Informazione democratica.
Tuttavia sono in molti a considerare il summit l'ennesima farsa della societa' globale, in quanto, nonostante i proclami, il summit non affronta i limiti reali di una tale ambiziosa prospettiva e cioe':
- la trasformazione dell'informazione da elemento della comunicazione sociale a merce da vendere, - l'appropriazione a fini di lucro della conoscenza sociale attraverso marchi, brevetti e copyright
- la concentrazione dei media e la manipolazione dell'opinione pubblica agita dai grandi player
- la precarizzazione dei rapporti di lavoro nella fabbrica dei media.

Per questi motivi e' stata organizzata una giornata di informazione e mobilitazione sul tema per approfondirne i temi e discutere proposte e soluzioni alternative al summit.

- Geneva03: nuove forme di protesta e proposte per una mobilitazione
decentralizzata verso il wsis:
Sessione laboratoriale con un workshop pratico sul progetto HighNoon
http://www.geneva03.net/moin.cgi/HighNoon

Fonte: Geneva 03

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica