Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami

Stampa

Dall'Appello "Non usare lo tsunami per fare altri debiti" nasce il "Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami". La Campagna Italiana per la sovranità alimentare lancia il "Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami", che servirà a finanziare l'attività di ricostruzione promosse direttamente dalle organizzazioni dei pescatori e dei contadini di Indonesia, e Sri Lanka.

Si tratta della declinazione italiana della grande campagna internazionale lanciata nell'ultimo Social Forum Mondiale di Porto Alegre che prevede un impegno della società civile per garantire un aiuto capace di soddisfare le reali necessità delle popolazioni e assicurare la salvaguardia delle economie locali e delle tradizioni culturali.

La conferenza stampa di lancio della campagna italiana
si terrà a Roma, giovedì 10 marzo alle ore 10,30
presso la Sala Civitas, piazza Venezia, 1


Interverranno: Vincenzo Vizioli, presidente di Aiab, Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente, Paolo Beni, Presidente dell'Arci, Antonio Onorati, del Coordinamento Internazionale della Campagna per la Sovranità Alimentare, Cecilia Dall'Olio di Focsiv, Giulio Marcon, della campagna Sbilanciamoci, Attilio Albiani, dell'Ari, Nora Mckeon, di Terranova e Chavier Pinto del World Forum of Fisher People, in rappresentanza delle popolazioni colpite dallo tsunami.


La campagna italiana è promossa da:

AIAB, ACLI, ARI, ARCI, Consiglio Diritti genetici, FLAI, CGIL, FAI CISL, UILA UIL, CROCEVIA, LEGAMBIENTE e Volontari nel Mondo - FOCSIV

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica