Focsiv: in cerca di 143 giovani per servizio civile

Stampa

La Federazione di organizzazioni non governative cristiane di servizio internazionale volontario cerca 81 giovani da impegnare nel servizio civile in Italia e 62 in progetti all'estero. La FOCSIV, dopo lo scampato pericolo di un dimezzamento dei fondi per il servizio civile, (il Governo aveva minacciato di ridurre i 280 milioni di euro del 2004 a meno della metà) grazie alla pressione operata dalla stessa Federazione insieme a buona parte della società civile e grazie all' impegno preso e mantenuto dal Ministro per i rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, (la Finanziaria 2005 stabilisce 240 milioni di euro per il servizio civile), riprende la sua campagna di "arruolamento" di giovani che vogliono sperimentare un anno di servizio civile.

I progetti a firma FOCSIV offrono la possibilità di svolgere il Servizio Civile in Italia o all'estero presso una ONG, realizzando un'esperienza concreta di impegno nel mondo della cooperazione. I volontari inseriti in questi progetti saranno impegnati in Italia nelle seguenti attività: campagne di sensibilizzazione e di Educazione allo Sviluppo; promozione del Volontariato Internazionale; organizzazione di eventi sulla Solidarietà Internazionale; collaborazione nella gestione dei progetti di cooperazione nei Paesi in Via di Sviluppo. All'estero i volontari verranno inseriti in progetti di cooperazione allo sviluppo, nella gestione di attività tese al superamento di condizioni d'ingiustizia, in particolari nell'assistenza sanitaria e agrozootecnica, nella promozione culturale e sociale.

I progetti si terranno in Italia e all'estero. Tra i paesi esteri dove si svolgeranno i progetti ci sono : l'Equador che ricerca 20 volontari, il Myammar che impegnerà 2 volontari, il Benin che ne chiede 4, il Brasile 3.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica