Europa: settimana delle aree protette

Stampa

L'Europa dedica questa settimana alle aree protette. Numerose le iniziative previste che avranno il loro fulcro il 24 maggio durante la Giornata Europea dei Parchi. In Italia l'appuntamento è per Parchi in piazza, manifestazione che si terrà nelle piazze delle principali città italiane.

In questi giorni non vi sarà solo occasione d'approfondire la conoscenza in merito alla flora ed alla fauna dei numerosi Parchi italiani ma molta attenzione verrà anche dedicata alle attività economiche e culturali che ne valorizzano risorse e ricchezze. La Settimana delle Aree Protette è promossa dalla Federazione italiana parchi e riserve sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica ed in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio.

I promotori delle iniziative non si limiteranno alle piazze italiane. Gli enti di gestione dei Parchi saranno infatti impegnati per tutta la settimana nell'organizzazione di escursioni, visite, esposizioni, convegni seminari e workshop. Attenzione puntata quindi sui 21 parchi nazionali, i 99 regionali, le 144 riserve naturali statali, le 22 riserve marine e le numerose altre aree protette per una superficie totale di oltre 3 milioni di ettari.

"Grazie alla legge 394 sulle aree protette" sottolinea Renzi di Legambiente "lo sviluppo del sistema dei parchi e delle aree protette nel nostro Paese ha subito negli ultimi 10 anni una crescita così significativa come in nessuna altre parte del mondo. E' ormai un panorama invidiabile in cui sono racchiusi i laboratori privilegiati per valorizzare l'Italia di qualità".

L'elenco completo delle iniziative in : www.parks.it

Fonti: Legambiente, Parks;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica