Colombia, i paramilitari minacciano i sindacalisti

Stampa

Nonostante i rappresentanti della Coca Cola continuino a sostenere la loro totale estraneità agli episodi di violenza nei confronti del sindacato colombiano, i fatti parlano invece di nuove e reiterate minaccie di morte verso i rappresentanti e sindacalisti del Sinaltrainal. "Non è la prima volta che queste minacce arrivino proprio nel momento dell'apertura di vertenze sindacali e non ci spieghiamo come i vertici Coca Cola continuino a negare l'evidenza di una stretta relazione tra le Violenze commesse ai danni del sindacato e gli interessi della multinazionale stessa" denuncia la Rete Boicottaggio Coca Cola. "La stessa sorte, ricordiamo, spetta a tutte le organizzazioni sindacali colombiane che hanno subito in questi anni un vero e proprio geonocidio senza che responsabili e mandanti siano mai identificati dalla Giustizia Colombiana" Il boicottaggio è quindi uno strumento di pressione affinché cessino tali violenze e venga restituita piena garanzia della vita e del libero esercizio delle attività sindacali in Colombia.

La crescente adesione dei Campus universitari statunitensi alla campagna internazionale lanciata dal sindacato Sinaltrainal e le iniziative che in tutti gli Stati Uniti si svolgeranno il 19 Aprile in occasione della Riunione annuale degli Azionisti, le rinnovate accuse che provengono dall'India, azzerano completamente le accuse di antiamericanismo ingiustamente lanciate a mezzo stampa nelle settimane scorse.

Nel mese di Aprile le iniziative sul boicottaggio della Coca Cola proseguiranno in tutta Italia con appuntamenti a Roma, Foggia, Firenze, Savona. (le date sul sito www.nococacola.info).

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica