Cini: "rilascio degli ostaggi e ripresa per la pacificazione"

Stampa

Le organizzazioni aderenti al CINI (Action Aid Italia, Amref Italia, Save the Children Italia, Terre des Hommes Italia) condannano in modo fermo ed inequivocabile ogni forma di terrorismo ed esprimono la loro piena solidarietà alle operatrici dell'ong Un Ponte per..., agli operatori di Intersos e alle loro famiglie. Il vile rapimento delle due operatrici umanitarie e dei loro colleghi iracheni è un atto gravissimo contro ogni organizzazione che si impegna per la pace ed il rispetto dei Diritti Umani fondamentali in Iraq e nel resto del mondo.

A fronte del crescente ed inarrestabile clima di terrore e violenza che ha causato tante vittime innocenti in Iraq, e che ora colpisce direttamente anche i rappresentanti delle ong umanitarie, le organizzazioni aderenti al CINI chiedono il rilascio immediato degli ostaggi e rilanciano con forza la necessità di mettere in essere un autentico percorso di pacificazione dell'Iraq.

Le condizioni affinché questo avvenga risiedono nel reale passaggio del potere costituente al popolo iracheno, attraverso la presenza di una Forza multinazionale di Pace sotto l'egida dell'ONU. Solo in questo modo si potrà garantire la sicurezza della popolazione civile, la nascita di uno Stato democratico e la riapertura di quegli spazi umanitari previsti dalle Convenzioni Internazionali per portare aiuto alla popolazione civile irachena.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica