Brasile: le danze del Forum mondiale dell'educazione

Stampa

La compagnia di danza Stagium e' stata la grande protagonista dell'apertura del Forum Mondiale dell'Educazione, dal primo al quattro aprile a San Paolo, terzo appuntamento dopo quelli di Porto Alegre di ottobre 2001 e gennaio 2003. Un forum interamente dedicato alle citta' come spazi educativi ospitato da una delle ipercitta', con diciotto milioni di persone di cui almeno un terzo imbrigliati nei fili precari degli insediamenti abusivi e dell'economia informale.

Se la politica ha dominato i discorsi ufficiali e ha visto protagonisti il nuovo ministro dell'educazione (ed ex-sindaco di Porto Alegre) Tarso Genro e il sindaco della citta' Marta Suplicy a difendere le scelte del Partito dei lavoratori, gli alunni delle scuole cittadine hanno rubato la scena, prima con i gruppi rap e di percussioni di strada Zunidos do Monte Azul e Toque do Ghetto, poi con i duemila partecipanti al balletto organizzato al Sambodromo della zona Nord di San Paolo e forte di una coreografia di.pezzi di carta, capaci pero' di assumere le mille forme della storia del continente, dei colori della danza, degli uccelli in volo.

Un invito a far parlare il cuore oltre che la testa che sembra raccolto dalla variegata partecipazione di organizzazioni, brasiliane e latinoamericane presenti e spesso protagoniste con propri stand e proposte di seminari e laboratori. Per maggiori informazioni: www.forummundialeducacao.org [AT]

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica