Belgio: prossima l'introduzione della Tobin Tax

Stampa

Il 15 giugno, la Commissione Finanze e Budget della Camera dei Deputati belga ha dato la sua approvazione al testo di legge sulla Tobin Tax . Entro i prossimi 15 giorni la legge dovrebbe essere approvata in Camera Plenaria vista anche l'ampia maggioranza costituitasi che va dall'area socialista a quella dei democratici cristiani. Dopo l'introduzione formale della Tassa Tobin in Francia già due anni fa, la legge adottata dal Parlamento Belga segna un importantissimo risultato politico per l'introduzione della Tobin Tax nella zona dell'euro.

Per la prima volta una Tassa Tobin non viene solo approvata ma verrà applicata. In Italia la proposta di legge promossa da Attac Italia e dal Comtato Tobin (con 175.000 firme raccolte) è da tempo in discussione presso le Commissioni Finanza ed Esteri riunite, le cui audizioni dovrebbero terminare entro il mese di settembre.

Il Comitato Italiano per la Tobin Tax Europea invierà una nota ai Presidenti delle Commissioni Esteri e Finanza ed ai Presidenti dei due rami del Parlamento per sottolineare l'importanza del pronunciamento della Camera Belga e per richiedere una accelerazione dei tempi di discussione, nonchè l'audizione di uno dei Parlamentari belgi relatore della proposta. Nella prima metà di Luglio è inoltre previsto a Bruxelles un incontro tra i Parlamentari Europei che hanno scelto di appoggiare incondizionatamente la Tobin Tax (oltre 50 di diversi gruppi).

Il Comitato Italiano per la Tobin Tax Europea, composto da decine di realta tra cui Arci, Rete Lilliput, Mani Tese, Ass.Botteghe del mondo, Punto Rosso, LILA, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, CTM Altromercato, Pax Christi, Peacelink, Campagna Sdebitarsi, Legambiente, WWF, UnPontePer.., Gruppo Abele, Banca Etica, Cgil Funzione Pubblica, FIBA Cisl, FIM Cisl, FIOM CGIL, Sin-Cobas, UIL Bancari, proporrà una serie di iniziative di informazione e di "pressione" per riuscire ad approvare anche in Italia la proposta di Legge.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica