Australia, Bayer punita per il Levitra

Stampa

In Australia è stato ordinato alla Bayer di sospendere la sua controversa campagna di marketing per il Levitra, un farmaco simile al Viagra. La Compagnia arrangiava visite di pazienti con disfunzioni erettili con dottori elencati sul sito web della Bayer per la salute maschile e oggetto di una campagna pubblicitaria per il Levitra. La Bayer mandava ai dottori pacchetti di materiale informativo che avrebbero dovuto essere dati al paziente durante la visita.

A seguito dell'esposto di un medico di Sidney, Medicine Australia, l'organo di autoregolazione della stessa industria farmaceutica, ha dichiarato che la compagnia non aveva informato i medici che l'iscrizione al suo sito web poteva implicare il loro utilizzo per il marketing di prodotti Bayer. Ha dichiarato inoltre che la Bayer incoraggiava i pazienti a chiedere ai medici di prescrivere medicine invece di richiedere una valutazione medica appropriata, infrangendo in questo modo il codice di condotta.

La compagnia dovrà ora togliere dal sito web il materiale contrario al codice di condotta di Medicine Australia. Dovrà anche mandare una lettera a ciacuno dei 1000 medici registrati sul sito informandoli delle infrazioni al codice.

Philipp Mimkes della Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer: "La Bayer influenza sistematicamente i medici perché prescrivano le sue medicine. Migliaia dei suoi rappresentanti fanno il giro di ospedali e ambulatori. Ci sono dei sistemi ad incentivi di cui beneficiano i medici quando prescrivono certe medicine. Altri medici vengono attirati con viaggi gratuiti o doni. Per questo anche farmaci controversi della Bayer, come l'Adalat o il Glucobay, vengono largamente prescritti." La Coalizione chiede il bando della pubblicità dei farmaci e studi indipendenti sulla loro efficacia.

Fonte: Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica