Attac, il 1° maggio per una pensione pubblica

Stampa

"Dopo una vita di precarietà una pensione da fame" è lo slogan di Attac Italia per la festa del 1° maggio che richiama la precarietà del lavoro e della pensione. Nel comunicato di Attac si legge: "Le forme di lavoro precario e di collaborazione temporanea,con l'attuale regime previdenziale contributivo ed individualistico, daranno luogo a pensioni da indigenza. I lavoratori e le lavoratrici a tempo determinato riceveranno una pensione ridotta a causa delle forme decontributive a favore delle imprese per incentivare questo tipo di contratto. Un disoccupato od una disoccupata non hanno nessuno che versi contributi pensionistici e dovranno quindi andare in pensione con un numero ridotto di anni di contributi, ed una pensione più bassa o in eta' oramai veneranda".

I e le Co.Co. Co. riceveranno una pensione ridicola, commisurata alla percentuale dei contributi versati, prima il 10% adesso il 13%. Le nuove forme di contratto previste dalla legge 30 peggioreranno ancor di più la situazione. Inoltre con il passaggio del TFR ai Fondi Pensione chi perde un posto di lavoro verrà privato di un importante sostegno economico nel periodo di ricerca di un nuovo lavoro a vantaggio del capitale finanziario. Ma, come la precarietà del lavoro è una condizione che non interessa solo i lavoratori, e le lavoratrici ma tutti coloro che lavorano, così la precarietà delle pensioni si estende a tutte e a tutti.

Le recenti riforme pensionistiche degli anni 90 hanno prodotto un risultato a dir poco devastante sulla qualita' e fruibilita' delle pensioni pubbliche in Italia: in pensione sempre più tardi con una pensione sempre più bassa; il ricorso ai fondi pensione che costringono lavoratrici e lavoratori a giocarsi il loro futuro in borsa senza alcuna certezza, a sperare che lo sfruttamento di altri lavoratrici e lavoratori, dell'ambiente e dei paesi del sud del mondo garantisca rendimenti sufficienti ai fondi pensione che là hanno investito per avere una pensione decente

A questo quadro già fosco si aggiungono gli elementi della nuova riforma, prospettata dall'attuale Governo Berlusconi attraverso il ricorso alla Legge Delega, che porrà le condizioni di non ritorno verso una pensione a gestione privatistica. E priverà lavoratrici e lavoratori del loro TFR tramite il meccanismo ipocrita del silenzio-assenso. Noi chiediamo una pensione pubblica decente per tutte le tipologie di lavoro. Un no alla precarizzazione del lavoro dal pacchetto Treu alla Legge 30. Un non alla precarizzazione del Tfr e un rilancio a un percorso verso una pensione pubblicca dignitosa. Per questi motivi Attac Italia il 1° maggio sarà presente alle manifestazioni del May Day.

Fonte: Attac Italia

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica