Associazione Pro - Pentedattilo

Stampa

L'Associazione Pro-Pentedattilo ha come principale obiettivo quello di fare educazione alla cittadinanza partendo dalla rivalutazione delle caratteristiche e potenzialità dell'ambiente circostante.

Pentedattilo è un piccolo villaggio situato nel sud d'Italia in una zona difficile da raggiungere e che ha vissuto un progressivo fenomeno di abbandono dalla popolazione locale in cerca di "qualcosa di meglio" altrove.
Lo stesso villaggio è stato abbandonato più di trenta anni fa e ricostruito un chilometro più avanti, vicino al livello del mare. Attualmente vi risiedono solo 100 persone e il villaggio ha molte case vuote.
Il vecchio borgo antico attualmente non è abitato ma alcune case sono state ristrutturate negli ultimi anni, grazie agli interventi progettuali dell'Associazione.
L'Associazione attualmente ha una serie di progetti in corso, tra i quali i principali sono:

"Dare vita, dare dignità"
Significa cercare di riportare fiducia e speranza nella popolazione locale, fornendo concrete opportunità per lo sviluppo sostenibile sociale ed economico del villaggio, soprattutto al fine di ridurre e contrastare l'emigrazione.

"Costruire la città, costruire il cittadino"
L'obiettivo del progetto è quello di realizzare attività educative per giovani da tutta Italia e Europa utilizzando il villaggio come laboratorio per attività di educazione alla cittadinanza e allo stesso tempo valorizzando la presenza di giovani provenienti da parti diverse come risorse per lo sviluppo locale e per progetti comunitari.
La principale attività prevista dal progetto è l' accoglienza di giovani da tutta Europa offrendo loro corsi di formazione e attività educative per promuovere la cittadinanza attiva anche attraverso I lavori di ricostruzione del vecchio borgo di Pentedattilo.

Nota: il sito internet dell'Associazione è ancora in costruzione.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica