Aiutateci per l'acqua e medicine a Falluja e Sadr City!

Stampa

A seguito delle repressioni e delle rappresaglie in atto in Iraq stiamo entrando in una nuova fase di emergenza umanitaria. A Falluja si sta consumando una tragedia, che ricorda l'orrore di Jenin in Palestina. Da tre giorni ingenti forze statunitensi hanno preso d'asalto la città chiudendo ogni via di comunicazione, impedendo agli bitanti di uscire e ai giornalistie alla stessa Croce ossa di entrare. Gli ospedali hanno carenza di farmaci perché durante questo anno di occupazione militare i servizi (invece di migliorare) sono peggiorati.

Sadr City da giorni è senza elettricità e acqua.
L'ospedale del quartiere ha rimandato a casa i pazienti meno gravi per lasciare posto ai feriti di questi giorni. Gli uffici del partito Al Dawa di Sadr City sono stati adibiti per allestire un Centro Medico di emergenza. Le attrezzature e le medicine vengono forniti dall'ospedale circostante Al Chuadar.

L'Ong "Un Ponte per" sta approntando un intervento di emergenza per fornire acqua a Sadr City. Insieme alla Ong Intersos, stiamo inviando medicinali di emergenza a Falluja (cannule, siringhe, garze, sacche per la raccolta di sangue, penicillina, disinfettanti, strisce per suture, ecc.) . L'invito è di sostenere le attività facendo delle urgenti donazioni online con la carta di credito o o bollettino postale a
"Un ponte per..."ONG - piazza Vittorio Emanuele II, 132 00185 ROMA - tel.0644702906

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica