Africa: mozione e iniziative per tutto aprile

Stampa

In una mozione parlamentare il Gruppo misto alla Camera dei Comunisti italiani chiede al governo un impegno politico concreto per favorire il Nepad (Nuovo partenariato per lo sviluppo dell'Africa). Il nuovo richiamo ad un impegno politico concreto e urgente dell'Italia per l'Africa parte dalla considerazione dell'importanza che il paese può assumere in ambito internazionale nella sua qualità di "stato-ponte" tra Europa e Africa. La mozione chiede al governo l'impegno su nove punti cardine tra cui: azzerare il debito estero dell'intero continente africano, eliminare i vincoli produttivi e commerciali, stabilire parametri legislativi vincolanti nell'esportazione di armi, ridefinire il ruolo dell'Italia all'interno di organismi internazionali come la Banca Mondiale e il Fondo Monetario. Un invito a muoversi a breve in questa direzione era stato già rivolto dal presidente Ciampi ormai quasi un anno fa (il 27 maggio 2003) nel corso della celebrazione della giornata per l'Africa e in vista del G8 di Evian.

Intanto dal 31 al 2 aprile si terrà a Roma durante il 4° Forum Mondiale delle Città contro la povertà, il Comune di Roma in collaborazione con le associazioni e le Ong romane del Comitato Cittadino per la Cooperazione e la Solidarieta' internazionale ha organizzato a Roma il "Villaggio del Millennio". Durante le 3 giornate del Forum, verrà presentato il rapporto sull'applicazione della legge 209 sulla cancellazione del debito da parte dell'Italia e il futuro della campagna italiana per la cancellazione del debito. Si discuterà inoltre della situazione africana con la presentazione con la presentazione dell'Annual Report a cura della rete del Social Watch; inoltre si analizzeranno le prospettive di microcredito e sviluppo della microimprenditorialità fino a coinvolgere i comuni a cui seguirà anche il primo e importante appuntamento programmatico del Comitato Cittadino che si terra' il 1 aprile e la realizzazione di un laboratorio per l'ideazione di un progetto di cooperazione decentrata coordinato dall'Universita' di Roma. Gia da sabato 27 marzo e fino a domenica 4 aprile è possibile visitare otto grandi porte, ognuna delle quali collegata ad uno degli obiettivi della Campagna "No excuse 2015" sugli Obietti del Millenium.

In linea con la mozione anche l'appello che sarà lanciato il 17 aprile a Roma, in occasione di "Italia Africa 2004", la prima manifestazione nazionale per l'Africa in Italia. L'appuntamento sarà anticipato da una serie di incontri in Italia a 10 anni dal genocidio del Rwanda, dall'elezione del Presidente Nelson Mandela e dal Sinodo Africano. In particolare a Trento è in programma i 5-6 aprile una due giorni intitolata "Mal d'Africa" che coinvolgerà le scuole e le associazioni trentine. L'appuntamento organizzato dalla World Social Agenda si ripeterà il 30 aprile a Padova, all'interno di Civitas - salone del noprofit - con "L'altr'Africa", in cui sarà ricreato un vero ambiente africano con gruppi musicali, scultori e pittori in un'atmosfera che è tipica dei mercati africani. In serata vi sarà un incontro pubblico con 8 donne africane in rappresentanza di 8 paesi poveri, come PIL, ma ricchi di umanità. [AT]

Altre fonti: World Social Agenda, Italia Africa, Tavola della Pace

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica