Acqua: al Forum le proposte dell'alleanza globale

Stampa

Il Forum dell'acqua tenutosi a Caracas nei giorni 24-29 gennaio 2006 all'interno del Forum Mondiale Sociale, riprendendo i risultati dei precenti forum internazionali e di quello di Bamako, in Africa, recentemente concluso, ha raggiunto l'inedito risultato di realizzare una unica dichiarazione condivisa da tutti i movimenti presenti al forum che lottano per il diritto all'acqua e contro la sua privatizzazione.

Il Forum si conferma come una tappa fondamentale nel rafforzamento dell'alleanza globale dei movimenti sull'acqua che, confermando i principi che l'acqua e' un bene comune e che l'accesso all'acqua e' un diritto umano inalienabile e rifiutando ogni forma di privatizzazione, con forza chiedono l'esclusione dell'acqua dalle leggi del mercato imposte dal WTO e dagli accordi internazionali sul commercio e propongono:
- l'istituzione di un osservatorio per monitorare le attivita' delle multinazionali sull'acqua con il coinvolgimento del parlamento Europeo e le istituzioni democratiche dell'America Latina;
- la costituzione di fondi di solidarieta' per il finanziamento di modelli di gestione pubblica partecipata comunitaria e sociale dell'acqua.

Oscar Oliveira, presidente della Coordinadora del agua y de la vida di Cochabamba, Bolivia, ha manifestato la sua soddisfazione per il risultato raggiunto che conferma la forza dei movimenti che in Bolivia hanno portato all'importante traguardo della nomina di un ministro dell'acqua espressione dei movimenti popolari.

Emilio Molinari, presidente del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell'Acqua, sottolinea la forza della dichiarazione nel chiedere ai governi che parteciperanno al forum istituzionale sull'acqua di Citta' del Messico un preciso impegno a non accettare decisioni che mettano in discussione la gestione pubblica, sociale, comunitaria, partecipativa e integrale dell'acqua.

E' stata inoltre concordata l'agenda dei prossimi appuntamenti per il 2006 del movimento sull'acqua:
- forum alternativo di citta' del Messico in marzo;
- incontro di Vienna tra Unione Europea e America Latina in maggio;
- la riunione della comunita' sudamericana delle nazioni in Bolivia in Settembre;
- l'assemblea dei cittadini e degli eletti per l'acqua in dicembre a Bruxelles.

Fonte: Contratto mondiale dell'acqua

Approfondimenti: Forum Caracas: dichiarazione in difesa dell'acqua

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica