A Parigi laboratori di democrazia partecipativa

Stampa

12 Novembre. Ci siamo, si parte. Alle 18.30, in piazza del mercato a St.Denis un concerto di Sergent Garcia e Paula Tesser aprono le danze del secondo Forum Sociale Europeo. O i lavori sono gia' cominciati? In realta' sono gia' alcuni giorni che le principali reti europee sono riunite a Parigi e dintorni.

Spicca il seminario di due giorni di DRD, la Rete per Democratizzare Radicalmente la Democrazia che nel municipio di Bobigny riflette con gli animatori dei bilanci partecipativi di Porto Alegre a San Paolo e prepara il seminario cerniera fra municipi e movimenti in agenda giovedi' 13 novembre dalle 14.00 alle 17.00 al Gymnase Henri Wallon (Sala 2) a obigny. Due dei Comuni che ospitano il FSE, Bobigny e St.Denis sono protagonisti di processi di bilancio partecipativo e la questione su come creare sinergie positive fra democrazia diretta e democrazia rappresentativa sta conquistando la scena del Forum degli Enti Locali (11-13 novembre, St.Denis), dove si discutono i temi della Rete Urb-Al 9 coordinata da Porto Alegre proprio sulle forme della democrazia diretta, ma soprattutto si prepara il lancio dell'ONU degli enti locali a Barcellona il 7-8 maggio 2004 in coincidenza con il Quarto Forum degli enti locali e del Forum universale delle culture.

Tappa obbligata, nel frattempo a Lione, il 4 e 5 dicembre per ragionare di politiche digitali degli enti loali e di inclusione sociale in vista del Summit Mondiale sulla Societa' dell'Informazione (WSIS) a Ginevra dal 10 al 12 dicembre.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica