3 aprile, Firenze: liberi di scegliere tecnologie libere

Stampa

Unimondo promuove una tavola rotonda sul tema del software libero e l'open content nella pubblica amministrazione, nelle scuole e per la cooperazione internazionale". L'evento è organizzato in collaborazione con Free Software Foundation Europa, Associazione Software Libero, Comune di Firenze, Provincia di Pisa, Regione Toscana, Politecnico di Torino, UnaRete, Il Secolo della Rete

Firenze - Fortezza da Basso, 1-4 aprile 2004
All'interno della fiera "Terra Futura"

Sabato, 3 Aprile 2004, ore 14.30 (Teatrino Lorenese)

"Liberi di scegliere tecnologie libere

Tavola rotonda con:
- Prof. Angelo Raffaele Meo (docente Politecnico di Torino e relatore rapporto FLOSS per la commissione ministro Stanca)
- Fiorello Cortiana (Senatore, promotore direttiva europea per standard aperti e interoperatività)
- Alessio Papini (Comune di Firenze)
- Stefano Maffulli (Free Software Foundation Europa, Italia)
- Anna Carola Freschi (il Secolo della Rete)
- Flavia Marzano (Provincia di Pisa e UPI, Unione Province Italiane)
- Paolo Palmerini (Coopi)
- Simone Piccardi (Associazione Software Libero)
- Alberto Gistri (Libersoft)

E molti altri invitati a intervenire nel dibattito.

Modera: Jason Nardi (Unimondo)

All'interno di TerraFutura saranno inoltre presenti laboratori

"Come passare al software libero e vivere felici - laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivo" (a cura di Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero)

"Recuperare, Riciclare, Riutilizzare: le tre 'R' dei computer - laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivo" (Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero, Pro-digi)

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica