www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sull’orlo del baratro
04 Marzo 2022
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’“inverno nucleare” e dell’“estate incandescente”. La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla pa...
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’“inverno nucleare” e dell’“estate incandescente”. La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla pa...
L’unica Pace è disarmata
01 Marzo 2022
L’Italia di Draghi ha deciso: daremo armi all’Ucraina. (Raffaele Crocco)
L’Italia di Draghi ha deciso: daremo armi all’Ucraina. (Raffaele Crocco)
Io sono ucraino
26 Febbraio 2022
Io sto senza se e senza ma dalla parte di chi subisce la guerra. (Raffaele Crocco)
Io sto senza se e senza ma dalla parte di chi subisce la guerra. (Raffaele Crocco)
L’attacco all’Ucraina visto dalla stampa russa
25 Febbraio 2022
Una rassegna dei titoli, delle agenzie e dei commenti apparsi sui mezzi di comunicazione russi e sui social. (Atlante delle guerre e de conflitti del Mondo)
Una rassegna dei titoli, delle agenzie e dei commenti apparsi sui mezzi di comunicazione russi e sui social. (Atlante delle guerre e de conflitti del Mondo)
“La soluzione alla crisi nell’Europa dell’Est non può essere militare”
24 Febbraio 2022
Solo de-escalation, smilitarizzazione e disarmo possono portare ad un futuro di pace, in Ucraina e altrove. Non è nell’élite militarizzata che va cercata la risposta. Intervista a Ray Acheson, atti...
Solo de-escalation, smilitarizzazione e disarmo possono portare ad un futuro di pace, in Ucraina e altrove. Non è nell’élite militarizzata che va cercata la risposta. Intervista a Ray Acheson, atti...
I giovani turchi tra insoddisfazione e frustrazione
22 Febbraio 2022
I giovani turchi tra voglia di fuggire all’estero e profonda sfiducia nella leadership liberticida del Paese. (Alessandro Graziadei)
I giovani turchi tra voglia di fuggire all’estero e profonda sfiducia nella leadership liberticida del Paese. (Alessandro Graziadei)
Dentro e fuori lo Stato di Israele. Un’analisi
22 Febbraio 2022
I rapporti con gli Usa, la denuncia di Amnesty e la forte conflittualità interna nell'intervista a Davide Assael, presidente di Lech Lechà. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
I rapporti con gli Usa, la denuncia di Amnesty e la forte conflittualità interna nell'intervista a Davide Assael, presidente di Lech Lechà. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
#PrivatoNOGRAZIE - Torna l’attenzione sul ddl concorrenza
17 Febbraio 2022
Torna l’attenzione sul ddl concorrenza, che ha appena iniziato il suo iter parlamentare di conversione in legge. (Miriam Rossi)
Torna l’attenzione sul ddl concorrenza, che ha appena iniziato il suo iter parlamentare di conversione in legge. (Miriam Rossi)
Gli animali entrano nella Costituzione. Basterà?
15 Febbraio 2022
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei)
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei)
I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (seconda parte)
11 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio)
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio)