Onu: un portale per le donne e la pace

Stampa

Women, War & Peace è il portale Internet realizzato dal fondo per le donne delle Nazioni Unite (Unifem) con il fine di informare sui pericoli e le responsabilità che le donne coinvolte nei conlitti in corso nel mondo devono affrontare e sul loro ruolo nella costruzione dei processi di pace.

L'Home page del sito riporta una mappa interattiva che indica le zone di guerra nel mondo: cliccandoci sopra si ottengono informazioni sul conflitto in corso, sulle vittime femminili che ha fatto o sta per fare, sulle organizzazioni della società civile impegnate nell'emergenza.
La Direttrice esecutiva di Unifem, Noeleen Heyzer, nel presentare l'inziativa ha sollecitato il rispetto della risoluzione 1325 sulle donne, la pace e la sicurezza il cui testo fu approvato all'unanimità tre anni fa. Collegando l'uguaglianza tra generi alla sicurezza globale, la risoluzione voleva impegnare i governi ad includere la voce delle donne nei negoziati di pace, proteggendole al contempo dagli abusi della guerra, con una speciale considerazione ai loro bisogni durante il rimpatrio, la reintegrazione e la ricostruzione, ma l'applicazione della 1325 è rimasta per ora pressoché lettera morta come ricordato recentemente anche dall'Associazione delle donne della Regione del Mediterraneo (Awmr) nella sua XI Conferenza annuale.

Due esperte, la finlandese Elisabeth Rehn e la liberiana Ellen Sirleaf-Johnson hanno visitato, per la realizzazione del portale, 14 zone di conflitto trovando prove evidenti di una violenza pressoché epidemica contro donne e ragazze. [RB]

Altre Fonti: Un News

Ultime su questo tema

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende