Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Israele e la “demolizione” del diritto

09 Gennaio 2020
Negli ultimi anni migliaia di palestinesi hanno subito espropri forzati e la demolizione delle proprie case. Per Israele è una questione di sicurezza nazionale... (Alessandro Graziadei)

Antonio Mazzeo: l’Italia è uno snodo chiave per le operazioni militari USA

09 Gennaio 2020
Antonio Mazzeo è il giornalista investigativo più informato su Muos, Sigonella e droni, tutti temi su cui lavora da tempo. E’ al tempo stesso da sempre impegnato nel pacifismo e nelle lotte del ter...

“Il Vietnam è forse diventato un paradiso per i criminali cinesi?”

23 Dicembre 2019
La società civile vietnamita critica le autorità che nei confronti dei criminali cinesi ricorrono troppo spesso solo ad estradizioni o “sanzioni amministrative”. (Alessandro Graziadei)

“Quindi mi hanno risparmiata…”

20 Dicembre 2019
Dietro le incarcerazioni di massa nella Regione cinese dello Xinjiang emergono nuove storie di violenza.  (Alessandro Graziadei)

Ritiro degli USA dall'Accordo di Parigi getta un'ombra sulla COP25

13 Dicembre 2019
La prossima uscita degli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi è uno dei momenti più bui della governance mondiale del clima e potrebbe determinare una diminuzione d’entusiasmo per qualsiasi decision...

"È cruciale includere le opinioni dei giovani nei processi di policy-making"

13 Dicembre 2019
Un'intervista al Ministro portoghese dell’Ambiente sulla partecipazione e l’educazione dei giovani. (Agenzia di Stampa Giovanile)

Conclusa la prima settimana alla COP: pochi i passi avanti

10 Dicembre 2019
Si è chiusa la prima settimana di lavoro della Conferenza ONU sul Clima (COP25) di Madrid. (Elisa Calliari e Roberto Barbiero)

La “Visione Matauranga”

05 Dicembre 2019
L’Associazione per i Popoli Minacciati chiede che la ricerca scientifica sul clima tenga maggiormente conto delle popolazioni indigene. (Alessandro Graziadei)

Invertire la rotta, prima che sia tardi

04 Dicembre 2019
Da alcuni decenni il quadro internazionale si sta frantumando e stiamo ritornando all’epoca delle “cannoniere”. (Fabio Pipinato)

Ong per i diritti umani sotto attacco del governo: difende le minoranze

03 Dicembre 2019
Il presidente di Human Right Focus Pakistan denuncia le violenze compiute in nome della religione di fronte agli organismi internazionali. Due funzionari hanno visitato la sua casa e promesso “grav...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende