Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie sulle campagne

Diritti sotto sequestro. Cordoglio da morti, respingimenti da vivi

13 Settembre 2012
All’indomani dell’ennesima strage di migranti avvenuta al largo dello scoglio di Lampione il 6 settembre scorso che è costata la vita a circa 80 persone, è improrogabile una presa di coscienza dell...

Boats4People: un ponte tra le due sponde del mare nostrum

13 Luglio 2012
Con le elezioni libiche, in cui non è difficile leggere l’ipocrisia dell’Europa e della NATO, promotori di una democrazia di facciata, il tema dell’accesso dei migranti all’Europa ritorna con forza...

Tortura: per l'Onu è un crimine; per l'Italia no

03 Giugno 2012
“L’Italia non può rimanere totalmente disinteressata al rispetto delle norme di diritto internazionale”. È questo in sintesi il cuore dell’iniziativa dell’associazione Antigone per i diritti e le g...

LasciateCIEntrare, in difesa dei diritti costituzionali

08 Maggio 2012
La Costituzione italiana prevede l’inviolabilità della libertà personale tranne “in casi eccezionali di necessità e urgenza”. Per i migranti e i rifugiati non è così: nei CIE (“Centri di identifica...

Frontex: garanzia o pericolo per i migranti?

28 Aprile 2012
Avete mai sentito parlare di Frontex? Creata nel 2006 è l’Agenzia Europea per la Gestione dei Confini Esterni dell’Unione Europea. Insieme agli stati membri, coordina e organizza operazioni altamen...

Italia: 10mila firme nel primo mese per le proposte di legge sulla cittadinanza

06 Ottobre 2011
Sono quasi diecimila le firme raccolte finora per la Campagna per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io” e in particolare con il primo D Day nazionale nelle 45 piazze italiane. Centinaia...

Bimbi rom morti nel rogo: “Una vergogna per Roma, frutto di politiche miopi”

08 Febbraio 2011
“Una vergogna per la città di Roma e per il nostro paese. Non si può, non si deve morire così. E’ una tragedia che chiede alla città di fermarsi”. E’ il commento della Comunità di Sant’Egidio a seg...

Amnesty: l'UE metta i diritti umani al centro della cooperazione con la Libia

17 Gennaio 2011
“L’Unione europea e i suoi stati membri stanno chiudendo un occhio sulla situazione dei diritti umani di rifugiati, richiedenti asilo e migranti in Libia per favorire i propri interessi nazionali,...

MSF: rapporto-denuncia sui CIE, centri senza diritti per i migranti

02 Febbraio 2010
Assistenza sanitaria, legale e psicologica insufficiente, scarsa tutela dei diritti fondamentali, servizi scadenti, mancanza di beni di prima necessità, strutture fatiscenti e spazi ridotti per i &...

Italia: "Conosci i tuoi diritti", manuale per i lavoratori migranti

04 Gennaio 2010
"Conosci i tuoi diritti": è il titolo del manuale di orientamento per i lavoratori e le lavoratrici migranti redatto da "Primomaggio, Foglio per il collegamento tra lavoratori, preca...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie