Mo.V.I: attentato al presidente calabrese Serra

Stampa

Un attentato dinamitardo e' stato compiuto contro l'automobile dell'Assessore al Welfare del Comune di Cosenza, Giovanni Serra. La vettura di Giovanni, che è il Presidente della Federazione Calabrese del Movimento di Volontariato Italiano, si trovava parcheggiata nei pressi della comunità per tossicodipendenti Il Delfino, di cui e' stato uno dei fondatori. L'attentato e' avvenuto in una zona centrale di Cosenza, a poca distanza dal palazzo di giustizia, con un ordigno di basso potenziale posto sul tetto della sua autovettura.

Giovanni Serra, che ha 40 anni, e' assessore comunale a Cosenza dal maggio del 2004, quando il sindaco, Eva Catizone, ha provveduto ad un rimpasto nell'esecutivo con l'ingresso di esponenti dei Ds e l'uscita del Partito socialista europeo. Giovanni, che non e' iscritto ad alcun partito, è da sempre impegnato nel mondo del volontariato con straordinaria dedizione e capacità propositive non comuni.

A Giovanni va tutta la vicinanza e tutta l'amicizia dei volontari e dei gruppi del Movimento di Volontariato Italiano.
Fa rabbrividire constatare quanto esercitare concretamente ed in prima persona la cittadinanza attiva e solidale nel nostro paese possa essere così violentemente avversato. Ancora una volta si dimostra che lavorare, come fa Giovanni ogni giorno, per socializzare il territorio, per costruire risposte creative ai bisogni delle persone, possa essere avvertito come pericolo dal crimine organizzato.

Fonte: Movimento di Volontariato Italiano

Ultime su questo tema

Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

19 Ottobre 2025
Elle Biscarini e Sara Calini ci raccontano con una serie di podcast il caso della morte di Aldo Bianzino, una storia piena di ombre.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Video

Riccardo Iacona: Viaggio nell'inferno delle carceri italiane