
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dalla community alla comunità #2
[Qui la prima parte] Nuove tecnologie, nuove parole, nuove prospettive. (Anna Molinari)...
Lavoro: il tessile malato
Il lavoro, le disuguaglianze, i conflitti e i diritti umani viaggiano spesso sulla stessa lunghezza d’onda. E’ per questo che l’Atlante delle guerre si è occupato a più riprese della questione del...
No alla revisione della pace con le Farc
Il Tribunale costituzionale e le due camere del Parlamento hanno bocciato l’iniziativa del presidente Iván Duque di rivedere soprattutto l’aspetto della “giustizia transizionale”. Gli accordi sono...
La disuguaglianza sociale è spesso “climatica”
Giustizia sociale e giustizia ambientale sono interdipendenti e sono “costrette” a marciare assieme. (Alessandro Graziadei)
Robin Hood alla rovescia
Le imposte sul patrimonio e le politiche di austerity in corso, rendono evidente come la flat tax sia soltanto un odioso inganno. La guerra dei ricchi contro i poveri si fa sempre più feroce ed ecc...
Arabia Saudita: “Tre studiosi islamici condannati a morte”
A sostenerlo è un report del portale Middle East Eye. I tre uomini, arrestati durante il giro di vite del 2017 stabilito da Bin Salman, sono figure assai note nel Paese. Tuttavia, secondo l’ong Alq...
I tre fronti della Tunisia
Rifugiati dalla Libia, pericoli di infiltrazioni terroristiche, attesa per i turisti: la primavera delle “tre” Tunisie. (Ferruccio Bellicini)
Le milizie jihadiste praticano la tortura ad Afrin
Di ritorno dal suo viaggio nel nord della Siria, Kamal Sido, referente dell'Associazione per i Popoli Minacciati per il Medio Oriente, racconta di una popolazione che vive nel terrore di nuovi atta...
Europee in Bulgaria, sotto il segno della corruzione
Appartamenti acquistati a prezzi agevolati da parte di politici e funzionari pubblici. Una serie di scandali ha scosso la Bulgaria alla vigilia delle prossime elezioni europee e mettere in secondo...
Hong Kong: che fine ha fatto il “Movimento degli ombrelli”?
Nelle scorse settimane nove leader democratici, responsabili del "Movimento degli ombrelli", sono stati giudicati colpevoli di “cospirazione”. (Alessandro Graziadei)






