Ondata di proteste in Africa: le ragioni del dissenso

Stampa

Immagine: Unsplash.com

Il continente africano è attraversato da una impressionante ondata di proteste animate da miriadi di giovani determinati a farsi sentire. Si tratta di una marea che spaventa i governi, in molti casi già fragili.

Marco Trovato, direttore editoriale della Rivista Africa, spiega le ragioni delle proteste scaturite dal carovita, dalle diseguaglianze sociali, dalla mancanza di lavoro, dalla corruzione.

Ascoltala qui: https://www.atlanteguerre.it/ondata-di-proteste-in-africa-le-ragioni-del-dissenso/

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Caraibi: riedizione dell' "Imperial Frontier"

27 Ottobre 2025
Dalla fine del XIX secolo, i Caraibi sono stati "la frontiera imperiale": uno spazio in cui gli imperi delimitano i loro possedimenti, mettono alla prova le loro dottrine e giustificano l...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...