La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

Stampa

Immagine: Solvia Orri

Il 16 settembre 2025 in Malawi si sono tenute le elezioni presidenziali e Peter Mutharika e l'ex presidente 85enne, ha sconfitto quello in carica. Il Malawi soffre di un alto tasso di inflazione (28,20% ad agosto 2025) che incide quotidianamente sullo stile di vita della popolazione. I contadini, in un paese che vive per l’80% di agricoltura, non possono permettersi l’acquisto di semi e fertilizzanti e di conseguenza, i prezzi del cibo continuano a crescere minacciando la sicurezza alimentare.

L'uso del carbone vegetale è aumentato a causa del limitato accesso all'elettricità a prezzi abbordabili; questo incremento della domanda è una delle principali cause di deforestazione...

Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Caraibi: riedizione dell' "Imperial Frontier"

27 Ottobre 2025
Dalla fine del XIX secolo, i Caraibi sono stati "la frontiera imperiale": uno spazio in cui gli imperi delimitano i loro possedimenti, mettono alla prova le loro dottrine e giustificano l...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)